Note resistenti sulle orme dei Fab Four
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1339970482278.jpg)
di Lorenzo Croci
SIENA. Ritorno al passato, la vera arte ritorna a Siena. “The Beatles”, l’ormai leggendario gruppo rock britannico, originario di Liverpool, degli anni 60 e 70, passato alla storia come “il complesso musicale di maggior successo commerciale”, potrà essere vissuto o rivissuto, in settimana. Coloro che negli anni 60-70 erano poco più o poco meno che maggiorenni, conoscono – meglio di chiunque altro – il significato di questo soltanto apparentemente semplice gruppo rock.
I Beatles sono l’icona di qualsiasi band, vecchia o giovane, e non è possibile “creare” senza evocare qualche tratto caratteristico di questi. Hanno segnato un’epoca non soltanto nella musica, ma anche nella moda, nel costume e nella pop- art, portando con se, in giro per il mondo, milioni e milioni di fans, i quali ancora oggi, nell’epoca di Lady Gaga e Luciano Ligabue, continuano a restare fedeli alle canzoni e alla musica di quelli che saranno considerati, per sempre, patrimonio dell’umanità. E’ arrivato il momentodi assistere a questo straordinario concerto che si svolgerà martedì (19 giugno) alle ore 21.45 presso l’Istituto Storico della Resistenza Senese e dell’Età contemporanea, in via Malavolti 9. Verranno riproposti tutti i brani più celebri che hanno scaldato – e scaldano – i nostri cuori.
Gli artisti impegnati in questo straordinario evento saranno: Giulio Stracciati – che suonerà la chitarra – e Mirco Mariottini – clarinetto e clarinetto basso – i quali, attraverso la passione e la voglia di far rivivere qualcosa di eccelso, si sono impegnati in modo assiduo e fuori dal normale. Non sarà solamente l’occasione di trascorrere una serata divertente in compagnia di amici o familiari, ma sarà anche l’opportunità di far capire, a chi non lo ha provato, cosa realmente significa aver vissuto questa espressione artistica irripetibilebile. E sarà anche l’occasione per capire come è obbligatorio “lavorare” – in riferimento al contesto musicale – per ottenere un successo davvero rilevante. Il concerto è realizzato con la collaborazione dell’Associazione e Scuola di danza “Stranensamble” con Chianti Banca.