L’artista, le cui opere coinvolgono gli spettatori attraverso il suono, la vista, il movimento, in questi giorni è in residenza a Siena
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2022/10/Quadro_Starters_25_10-1-e1666618393244.jpg)
SIENA. Un incontro informale e aperitivo al Siena Art Institute con la scultrice Sheri Simons. L’artista, le cui opere coinvolgono gli spettatori attraverso il suono, la vista, il movimento, in questi giorni è in residenza a Siena
Siena, martedì 25 ottobre alle 18:00: la scultrice americana Sheri Simons sarà protagonista di un nuovo incontro del ciclo StARTers – Assaggi d’Arte del Siena Art Institute, le chiacchierate informali che permettono al pubblico senese di incontrare e confrontarsi con personalità del mondo dell’arte e della cultura locale e internazionale. L’evento, a ingresso libero, sarà in inglese, in streaming su Facebook e Youtube e dal vivo presso la sede del Siena Art Institute “Il Punto/The Point”. Al pubblico sarà offerto un aperitivo gratuito.
Legno, acciaio, materiale elettronico, camicie eleganti da uomo, gomma, canne d’organo: le opere di Sheri Simons, nata a Detroit (Michigan, USA) nel 1954, prendono vita sotto gli occhi degli spettatori, coinvolti attraverso la vista, l’udito, il movimento da un mix di diversi materiali. La scultura è per l’artista lo strumento per ottenere una reazione – o un’azione – dal pubblico. Le opere della Simons sono state incluse in numerose mostre in tutto il mondo: dalla Biennale di Fukushima in Giappone al Contemporary Jewish Museum di San Francisco. Sheri Simons è in questi giorni in residenza a Siena, ospite del Siena Art Institute. Il pubblico dello StARTers del 25 ottobre potrà così partecipare al racconto del percorso artistico della scultrice, trattenendosi anche per porre delle domande o discutere le proprie curiosità durante l’aperitivo che seguirà la presentazione.
Appuntamento dunque con Sheri Simons martedì 25 ottobre alle 18.00 presso Il Punto/The Point, sede del Siena Art Institute, appena fuori Porta Romana, raggiungibile a piedi e in macchina (ingresso da via Enea Silvio Piccolomini 2) oppure online sui canali Facebook e Youtube del Siena Art Institute. L’evento, in inglese, è a ingresso libero e accompagnato da un aperitivo. Per informazioni scrivere a info@sienaart.org.