CHIUSI. In attesa dell'inaugurazione ufficiale, prevista per il prossimo 7 agosto, di “ORIZZONTI – in Terra di Porsenna” – Festival di Storie e Luoghi della Città di Chiusi, e sulla scia del grande successo ottenuto nelle passate edizioni, il Festival riproporrà alcuni laboratori gratuiti per grandi e piccini.
A partire dal 3 agosto fino all’8, con orario dalle 17 alle 19, nella tensostruttura del Chiostro di S. Francesco prenderà il via il Laboratorio di Animazione musicale "Paperbodybamboo sound", Musica per soli, corpo, carta e bamboo, tenuto dal Maestro Paolo Scatena, e riservato ai bambini dai 6 ai 12 anni.
“Verranno sperimentati suoni e ritmi attraverso l’uso di gesti del corpo – ci spiega Paolo Scatena – concatenati funzionalmente e integrati con strumenti "primitivi" costruiti dai bambini con carta e bamboo, fino a costruire brani ritmici e paesaggi sonori che saranno eseguiti in una performance finale”.
“Tutto partirà dall’idea di ritorno alla primitività del gesto nella sua accezione più complessa e completa – continua ancora il Maestro Scatena – cioè un gesto che significa, che produce comunicazione e espressione, che si traduce in gesto sonoro per esprimere rabbia, delusione, felicità, stupore, disperazione, determinazione”.
E non finisce qui, perché anche quest’anno, verrà riproposto il tanto atteso Laboratorio di Giocoleria, sempre presso la Tensostruttura San Francesco, tenuto del Maestro Daniel Romila di PARADA che a partire dal 10 fino al 14 Agosto insegnerà ai bambini dai 6 ai 12 anni, tutti i giorni dalle 17 alle 18.30, l’antica e misteriosa arte della giocoleria. Per entrambi i Laboratori, è necessaria la prenotazione presso Ufficio Turistico tel. 0578/227667
Ma il 3 agosto non vedrà impegnati solo i più piccoli, Orizzonti infatti, ha pensato anche ai più grandi, creando un interessantissimo Laboratorio di Epigrafia Etrusca tenuto da due archeologi all’interno del Museo Civico della Città di Chiusi, che a partire dalle 18,30 porterà i suoi “alunni” alla scoperta di alcune iscrizioni antiche. Si tratterà di una speciale Visita al Museo Civico "La Città Sotterranea" con particolare attenzione alle principali iscrizioni funerarie conservate presso la Sezione Epigrafica, e approfondimento sui "misteri". Il Laboratorio verrà suddiviso in due parti: nella prima parte, i partecipanti faranno visita alla sezione Epigrafica, dove verranno scelte ed analizzate due iscrizioni antiche; nella seconda, saranno condotti alla sezione IL LABIRINTO, dove si svolgerà una piccola conferenza sulla scrittura. Durata 1,30 minuti, adesione euro 5,00. (PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: 334-6266851 – 334-6266856).
Dal 3 al 16 Agosto, inoltre, sarà allestita l’installazione “CHIUSI FUORI” – Micro-Macro suggestioni di Nicolò Maria de Ferrari, e dal 5 al 16 Agosto, presso il Teatro Pietro Mascagni della Città di Chiusi, IDEE DI DEE, esposizione di Fausta Ottolini e Tazio Angelini (Il resto dell'esposizione è visibile presso Archidoro Luoghi d'Arte a Cetona in Via Sobborgo, 5).