La nuova iniziativa culturale del Movimento Pansessuale inizia venerdì (8 febbraio)
La manifestazione si pone in continuità con il Festival di Letterature LGBTQ “Verba Volant, Scripta…Queer” giunto, per il 2014, alla sua terza edizione. Come ogni anno, il Festival, vera maratona con tre giorni di presentazioni e dibattiti, si terrà in occasione della Giornata Mondiale contro l’Omofobia e affronterà, come da tradizione, un tema diverso per ogni giornata.
“Il nostro Festival di letterature è ormai un appuntamento fisso per molti appassionati del settore ed attira presenze da tutta Italia, insieme a molti autori che ormai considerano la nostra città come una tappa fondamentale delle loro tourneé di promozione” dichiara il presidente del Movimento Pansessuale Giovanni Bacaro. “Quest’anno abbiamo voluto fare di più, considerata anche la forte spinta che la candidatura a Siena Capitale della Cultura 2019 ci ha dato. Da qui l’idea di lanciare un messaggio forte, ovvero quello che la cultura è soprattutto conoscenza delle diversità che ci circondano, e, attraverso la loro accettazione, tende a creare una società migliore, più prospera anche economicamente e capace di generare nuove forme di buona convivenza.”.
Tutti i libri saranno presentati da Giacomo Micheli in spazi offerti gratuitamente dai commercianti senesi per l’occasione. Il calendario, per il periodo Febbraio-Marzo, prevede i seguenti titoli:
Sabato 8 Febbraio, Ivonne Boscaino presenterà il suo ultimo libro intitolato “Un segreto di famiglia”, alle 18:30 presso La Dolce Via (via Montanini 17). A seguire, il 14 Febbraio, sarà presente Donata Testa con il suo “Sventola l’aquilone”, ultima opera della conosciuta autrice torinese e che sarà presentato al Caffè la Piazzetta (via Montanini 52) alle 18:30. Il 14 Marzo sarà la volta di Armando Jivan Sahi, romagnolo, con la sua opera freschissima di stampa “L’indicibile di me stesso”, presentata presso la Libreria Ancilli alle 18:30. Il programma di Marzo prevede, infine, la presentazione della raccolta “Prima che sia peccato: l’omosessualità nella letteratura greca e latina” di Piero Manni. Alla presentazione sarà curata da Alessandro Ristori e Giacomo Micheli.
Sabato 8 Febbraio, Ivonne Boscaino presenterà il suo ultimo libro intitolato “Un segreto di famiglia”, alle 18:30 presso La Dolce Via (via Montanini 17). A seguire, il 14 Febbraio, sarà presente Donata Testa con il suo “Sventola l’aquilone”, ultima opera della conosciuta autrice torinese e che sarà presentato al Caffè la Piazzetta (via Montanini 52) alle 18:30. Il 14 Marzo sarà la volta di Armando Jivan Sahi, romagnolo, con la sua opera freschissima di stampa “L’indicibile di me stesso”, presentata presso la Libreria Ancilli alle 18:30. Il programma di Marzo prevede, infine, la presentazione della raccolta “Prima che sia peccato: l’omosessualità nella letteratura greca e latina” di Piero Manni. Alla presentazione sarà curata da Alessandro Ristori e Giacomo Micheli.
Tutte le presentazioni sono ad ingresso libero e per conoscere il programma completo, è possibile consultare il sito www.movimentopansessuale.it, inviare una mail a info@movimentopansessuale.it o consultare la pagina Facebook dedicata.