Lo spettacolo si terrà in piazza San Pietro a Radicofani
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1406974178730.jpg)
Lo spettacolo è una originale e intrigante “analisi illogica della carta stampata, un concerto lettura a più voci”. Il sipario si apre: una musica, un canto o una voce leggono articoli, per scoprirne che alcuni che non invecchiano mai. Per come sono scritti, certo. O forse perché parlano di un fatto e nel farlo lo superano, arrivando ad afferrare qualcosa di profondamente umano e quindi universale. Quindi, senza tempo. Questo accade per l’universo femminile, descritto grazie a un collage di parole di uomini e donne, racconti, storie, ritratti, opinioni, accostate le une alle altre. Emerge una donna che al di là delle ideologie tenta di stabilire un rapporto creativo con il mondo circostante, per conquistare o difendere la propria identità. Ed ecco allora Rosa Parks raccontata da Vittorio Zucconi, Consuelo Velazquez, la donna che scrisseBesame mucho, tratteggiata dalla penna di Concita De Gregorio, l’indignazione di Nando Dalla Chiesa per la volgarità del “Palazzo”, e poi Federico Rampini, Natalia Aspesi, Claudio Tognonato, Emanuela Audisio, Italo Calvino, Giovanni Maria Bellu, Roberto Saviano e altri ancora. Firme prestigiose con stili diversi, leggere, impegnate, sarcastiche, essenziali, che la regia curata da Patrizia Turini e Leonardo Ciardi orchestra in un’originale messa in scena a più voci. In questo concerto lettura Daniela Morozzi voce recitante, Loredana Lubrano voce, Stefano Cantini e Valerio Silvestro alle musiche, dialogano costantemente concorrendo a comporre un’unica partitura. Articolo Femminile è una “lettura polifonica”, un’apparente analisi illogica della carta stampata: articoli di giornale che si fanno teatro.
E la ricca estate di Radicofani continua: da non perdere l’appuntamento del 5 Agosto: la contrada Castello celebra la propria patrona, la Madonna delle Grazie, con una serie di iniziative pomeridiane che culminano con una cena, sempre in piazza San Pietro.