Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

“Arte Ri-Generata”: un progetto di FMS contro gli stereotipi di genere 

Dalle iconografie medievali alla pittura moderna, Fondazione Musei Senesi porta nelle scuole una riflessione sull’arte e sulla rappresentazione delle figure femminili e maschili attraverso i secoli

SIENA. Attraverso i secoli segnati da una cultura patriarcale, anche l’arte ha contribuito a rafforzare gli stereotipi di genere e a costruire una visione del mondo “a senso unico”. Lo ha fatto mettendo spesso ai margini le protagoniste, di fatto cancellando la produzione delle artiste relegate all’oblio; lo ha fatto utilizzando il corpo della donna polarizzato nella figura angelica, impalpabile e rassicurante o, al contrario, facendole impersonare il male, la tentazione, la crudele seduzione; lo ha fatto, ancora, riproponendo all’infinto episodi intrisi di violenza, dal Ratto delle Sabine in poi.

Per acquisire consapevolezza riguardo alle tante iconografie frutto della cultura patriarcale, senza cedere alla cancel culture, Fondazione Musei Senesi vuole portare le studentesse e gli studenti a vedere e ripensare alcune opere d’arte presenti nelle collezioni dei musei del territorio.

In un momento come quello attuale – in cui il contrasto agli stereotipi e alla violenza di genere è quanto mai necessario e auspicabile – si rafforza d’altronde l’esigenza di allargare questa riflessione, facendone momento di incontro collettivo già a partire dalle giovani generazioni.

Da qui nasce, quindi, “Arte Ri-Generata”, un progetto che mira a destrutturare e contrastare gli stereotipi di genere, pensato da Fondazione Musei Senesi all’interno del Progetto PEACE2 e rivolto alle studentesse e agli studenti delle scuole del territorio, di vario ordine e grado. Si tratta di una serie di laboratori mirati ad approfondire le iconografie della cultura occidentale che hanno offerto stereotipi di genere e, spesso, raffigurato violenze più o meno esplicite nei confronti del genere femminile. Il progetto parte nelle classi, con attività offerte direttamente a scuola, e viene proposto in modo diffuso sui musei del territorio senese: in quelli storico artistici, ad esempio, lavorando sulle iconografie della pittura medievale e moderna, ma anche nei musei

scientifici e della memoria dove si farà emergere come il ruolo svolto dalle figure femminili nei vari ambiti della società sia cambiato nel corso dei secoli, fino ad arrivare ai giorni nostri.

Ai partecipanti verranno forniti elementi per comprendere e analizzare criticamente quanto la cultura contemporanea sia anche il frutto di secoli di reiterate iconografie della cultura patriarcale che hanno indebolito il ruolo femminile nella società; si stimoleranno a riflettere su come loro stessi percepiscono le differenze di genere e come immaginano di voler costruire la società in cui vorrebbero vivere.

«Arte Ri-Generata è un progetto a cui teniamo molto – afferma Carolina Taddei, coordinatrice di FMS – perché mira a responsabilizzare le giovani generazioni, creando una forte “coscienza di genere” che sia capace di abbattere gli stereotipi che ancora oggi, in buona parte, dominano la società. È un tema centrale del dibattito attuale e la risposta delle scuole, che hanno aderito in modo sorprendente, lo dimostra: i laboratori sono già iniziati nei giorni scorsi e, per i prossimi tre anni, proseguiranno in tantissime scuole della provincia di Siena».

«L’obiettivo del progetto Peace2 – sottolinea Laura Di Banella, consigliera provinciale – è quello di abbattere gli stereotipi che vengono interiorizzati fino dalla più giovane età, senza che le persone ne siano consapevoli, e promuovere la diffusione e il rafforzamento di azioni culturali ed educative a partire dalle scuole. Ciò significa lavorare a più livelli, con costanza e capillarità, per offrire una differente chiave di lettura della realtà improntata alla parità di genere. L’azione attivata da FMS, partendo da questi presupposti, affronta e lega il tema degli stereotipi ad una chiave di lettura inedita che riesce a far riflettere i più giovani attraverso il linguaggio universale dell’arte». 

Per la miglior riuscita del progetto, FMS ha costituito un apposito Comitato scientifico con personalità di spicco nello studio delle tematiche di genere a livello nazionale. Del Comitato fanno parte Laura Dell’Aquila (esperta di temi del genere e attiva in vari associazioni nazionali), Marilena Caciorgna (storica dell’arte e docente dell’Università di Siena), Filippo Franchi (Associazione Tiresia), Gabriele Lessi (Associazione Lui), Domitilla Marzuoli (illustratrice), Jacopo Pianpiani (Associazione Lui), Michela Pereira (docente di Storia della filosofia all’Università di Siena), Lucilla Serchi (classicista e docente), Sabina Spannocchi (storica dell’arte e docente), Natascia Tonelli (italianista, docente all’Università di Siena e rappresentante del Centro Studio Interuniversitario Internazionale MedioEva).

Oltre all’attività nelle scuole e nei musei, il progetto “Arte Ri-Generata” prevede anche giornate di studio e conferenze per presentare il metodo di lavoro, le attività e i risultati. Queste occasioni di confronto, aperte alla cittadinanza, diventano momenti importanti per le comunità per riflettere sui temi del genere e contribuire all’obiettivo di abbattere gli stereotipi.

Arte Ri-Generata” fa parte del progetto P.E.A.C.E. 2 (Progettare E Animare Comunità Educanti) promosso dalla Provincia di Siena e finanziato dalla Regione Toscana con risorse del PR FSE+ 2021-2027, Priorità 1. Occupazione, OB.S. C – Attività 1.C.2) Azioni di sistema e di mainstreaming. Codice 317648 – CUP B39I24001980002 – Matricola 2024TC0006.

L’immagine del progetto è stata realizzata dall’illustratrice Domitilla Marzuoli e rappresenta una libera e ri-generata versione del gruppo scultoreo di “Apollo e Dafne”, capolavoro di Gian Lorenzo Bernini.

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula