Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

ArcheoFest: tutti gli appuntamenti che illumineranno l’antichità

Il primo festival nazionale dedicato all'archeologia avrà il suo centro in Valdichiana e proporrà aventi da giugno a ottobre

CHIANCIANO TERME. Da giugno a ottobre prende il via ArcheoFest, il primo festival nazionale dedicato all’archeologia. Una kermesse ricca di eventi che accende i riflettori sul patrimonio archeologico e culturale della provincia di Siena. Un fitto cartellone di mostre temporanee, convegni, conferenze, seminari, rappresentazioni teatrali, musicali e cinematografiche legate a temi dell’antichità, ricostruzioni e rievocazioni reali e virtuali, scavi e scavi simulati, spazi dedicati alla tecnologia applicata all’archeologia, laboratori educativi per adulti e ragazzi sull’arte e sulla vita quotidiana nell’antichità, eventi legati alla storia del cibo e del vino, ma anche alla storia della bellezza e della salute, editoria, promozione del volontariato archeologico che avrà luogo in alcune delle più suggestive località della Val di Chiana e ruoterà intorno al tema dell’acqua nel suo stretto rapporto con il paesaggio, l’abitare, il viaggio, il benessere e il sacro.
Una produzione Fondazione Monte dei Paschi di Siena e Vernice Progetti Culturali, con il coordinamento scientifico di Fondazione Musei Senesi in collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, l’Università degli Studi di Siena, Regione Toscana, Provincia di Siena e Comune di Chianciano Terme e 24 ORE Cultura, Il Sole 24 ORE e Domenica e la partecipazione dei Comuni di Cetona, Chiusi, Montepulciano, Sarteano, Trequanda, dell’Unione dei Comuni della Val di Chiana Senese e della Camera di Commercio di Siena, che nasce con l’obiettivo di valorizzare e promuovere le ricchezze del prezioso patrimonio archeologico e culturale della Val di Chiana e dell’intera provincia di Siena e di fare di Chianciano Terme la capitale dell’archeologia.
Proprio a Chianciano Terme dall’esperienza dell’ArcheoFest nascerà, infatti, il nuovo polo archeologico – composto da Museo Civico, Laboratorio di restauro e dagli spazi appena restaurati della Villa e del Giardino Simoneschi – che si pone come centro di interesse nazionale all’interno di un territorio, la Val di Chiana e la provincia di Siena, tra i più ricchi al mondo di testimonianze archeologiche.
ArcheoFest sarà anche l’occasione per valorizzare, a partire da Chianciano e dalla val di Chiana, i 15 musei civici archeologici della provincia di Siena riuniti dalla Fondazione Musei Senesi.
ArcheoFest sarà inaugurato dall’esposizione “Le case delle anime” – promossa da Museo delle Culture della Città di Lugano, Fondazione Musei Senesi e Museo Civico Archeologico delle Acque di Chianciano Terme, grazie al sostegno della Fondazione Monte dei Paschi di Siena e la collaborazione di e Vernice Progetti Culturali srlu – che sarò aperta al pubblico dal 25 giugno al 16 ottobre.
Una mostra che espone tra le altre opere, alcuni straordinari esemplari delle «case delle anime», modelli architettonici dell’antichità che rappresentano capanne, case, torri, granai, templi e una moltitudine di altre costruzioni, dalle più semplici e triviali alle più auliche. Rinvenute in una molteplicità di depositi funerari e votivi, a volte anche in zone di abitato, in tutto il bacino del Mediterraneo e in Mesopotamia, ma anche in Cina e presso alcune culture della Mesoamerica e in altri paesi ancora, sono la manifestazione di una forte continuità culturale, che ne estende la presenza praticamente dal VI millennio a.C. fino ai giorni nostri.
L’inaugurazione di ArcheoFest, inoltre, fornirà l’occasione per presentare i restauri di Villa Simoneschi, un edificio di pregio costruito all’inizio del secolo XIX (1830 circa) dai Pacchiarotti, importante famiglia di latifondisti chiancianesi che vollero creare, nell’area di Porta Rivellini (oggi la principale porta di accesso al centro storico), il cuore della loro azienda agricola. Immersa in un bel giardino cintato da un alto muro, Villa Simoneschi è circondata da altri edifici come la cappella di famiglia, una piccola chiesa neoclassica già restaurata, le ex-scuderie, l’ex-limonaia, e un piccolissimo e caratteristico edificio, detto “casina del giardiniere”. Dopo essere stata acquistata dall’Amministrazione comunale di Chianciano Terme con l’ex granaio – adibito da diversi anni a sede del Museo Civico Archeologico – e dopo il restauro ha ospitato per alcuni anni la Biblioteca comunale, sono stati completati gli interventi di consolidamento e di ristrutturazione complessiva dell’antica dimora che ne permetterà un nuovo utilizzo ricollegandola, come un tempo, alle sue antiche pertinenze: il granaio, con le sottostanti cantine, come si è detto, oggi sede del prestigioso Museo Civico Archeologico e l’annesso Centro Provinciale di Restauro, recentemente costruito per volontà dall’Amministrazione comunale e dalla Fondazione Musei Senesi, proprio sotto al museo. Villa Simoneschi diventerà la sede operativa di ArcheoFest e del nuovo polo archeologico grazie al sostegno della Fondazione Monte dei Paschi di Siena.

Aspettando ArcheoFest (dal 24 giugno al 28 settembre)
Prima di entrare nel vivo di ArcheoFest una lunga e gustosa anteprima dal titolo “Aspettando ArcheoFest” darà vita ad una una vera e propria rassegna nella rassegna. Tante le iniziative previste da giugno a settembre, tra cui mostre, convegni e spettacoli.

Calendario Mostre
dal 24/06 al 9/10
Le Case delle Anime
Chianciano Terme, Museo Civico Archeologico in collaborazione con: Museo delle Culture,Lugano – CH

da luglio al 9/10
Igor Mitoraj: dialoghi etruschi
Sarteano, Museo Archeologico

da luglio al 9/10
La Chiana: storia di un paesaggio invisibile
Montepulciano, Fortezza e Museo Civico

da agosto al 9/10
Disegnare l’archeologia
Cetona, Museo della Preistoria

da agosto al 9/10
Le terme nell’antichità
Chianciano Terme

dal 21 agosto al 9/10
Buon compleanno Museo. 110 anni del Museo Etrusco di Chiusi
Chiusi, Museo Nazionale Etrusco

Calendario Convegni

22 luglio
Convegno annuale dell’Associazione Musei Archeologici della Toscana
Chianciano Terme, Parco Termale

Calendario Spettacoli
luglio
Venere anadiomene – Poeti greci e latini sul tema di Venere che nasce dalle acque
a cura di Idalberto Fei
Chianciano Terme, Museo di Chianciano

 

agosto
Acque: Il mare, il lago, il fiume nella poesia greca e latina
a cura di Idalberto Fei
Lago di Chiusi, pedana galleggiante sull’acqua

 

settembre
Ballo pubblico
a cura di Francesca Lettieri
Chianciano Terme

 

 

Nel cuore di ArcheoFest (dal 29 settembre al 9 ottobre)
Archeo Fest
30 settembre
Tra museologia e museografia al Museo Etrusco di Chiusi
Chiusi, Museo Nazionale Etrusco

1 e 2 ottobre
Primo Forum Nazionale del Volontariato Archeologico
Chianciano Terme, Pala MPS

7, 8, 9 ottobre
La Chiana dal Mare alle bonifiche. Storia di un fiume invisibile
Chianciano Terme, Villa Simoneschi

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula