Il pubblico premia la seconda edizione della rassegna
Due le mostre presso il Museo Civico Archeologico e delle Acque di Chianciano Terme: proseguono “De Chirico. Il ventre dell’archeologo” che accosta i capolavori del padre della pittura metafisica ai canopi della collezione e “Splendori – capolavori dal Museo archeologico di Firenze”.
A Chiusi resterà aperta fino al 30 settembre “Ori e gemme del Museo archeologico nazionale di Chiusi”.
A Cetona presso il Museo Civico Archeologico per la Preistoria del Monte Cetona curiosa e divertente l’esposizione “Dall’acqua alla terra. Balene e orche fossili in Val di Chiana”, che presenta per la prima volta al pubblico l’intervento di riproduzione dell’orca pliocenica scoperta alla fine dell’Ottocento nel territorio di Cetona e attualmente conservata presso il Museo Geologico ”Giovanni Capellini” di Bologna.
Al Museo Civico Pinacoteca Crociani di Montepulciano i visitatori saranno attratti da “Una porta sull’aldilà. Dal mondo egizio agli etruschi” esposizione dedicata alla misteriosa ideologia funeraria del mondo antico, mentre, a Pienza, il Conservatorio S. Carlo Borromeo ospita la mostra “Tular – Tolle. Testimonianze etrusche tra Val di Chiana e Val d’Orcia”.
Spazio invece alle contaminazioni tra arte contemporanea e archeologia grazie alle opere del grande artista Ivan Theimer al quale Sarteano dedica la mostra “Ivan Theimer. Suggestioni d’antico” presso il Museo Civico Archeologico
info: Fondazione Musei Senesi Tel. 0577 530164 info@museisenesi.org www.museisenesi.org.