Incontro sul tema dell'arte che nasce dall'esperienza
SIENA. Dennis McFarland, autore dei best seller Nostalgia e La Stanza della Musica, incontrerà il pubblico sul tema dell’arte che nasce dall’esperienza. E lo farà attraverso la lettura di un suo racconto, Handsome Boy, uscito per la prima volta sull’autorevole rivista American Scholar. L’incontro, come da tradizione per gli StARTers, sarà a ingresso libero e sarà seguito da un aperitivo con vini del territorio.
Sin dal suo esordio nel 1990 con l’acclamato La Stanza della Musica (Arnoldo Mondadori Editore, 1991; in originale, The Music Room), Dennis McFarland si è distinto per la sua capacità di trattare temi molto difficili come il dolore, fisico e mentale, la consapevolezza della morte e l’affettività degli anziani, con uno stile piacevole ed essenziale. Ed è proprio sul potere della scrittura, sulla sua capacità di rappresentare, immaginare, raccontare gli aspetti più drammatici della realtà, che si incentrerà la conversazione di martedì con l’autore statunitense.
Dennis MCFarland è il protagonista della residenza artistica di febbraio al Siena Art Institute. La sua presenza inaugura una stagione di grandi incontri dedicati alla scrittura: protagonista dello StARTers del 28 febbraio sarà infatti la scrittrice e poetessa Michelle Blake.
Appuntamento dunque con Dennis McFarland per martedì 21 febbraio alle 18.00 presso il Siena Art Institute in Via Tommaso Pendola 37. L’incontro si concluderà con un aperitivo.
INGRESSO LIBERO – PRESENTAZIONE IN INGLESE