A dare la voce ai personaggi del romanzo sarà lo stesso Enia accompagnato dalle musiche del gruppo palermitano D Quartet

MONTEPULCIANO. Secondo appuntamento della stagione 2012/2013 dell’iniziativa Aperitivo con Autore, promossa dal Caffè Poliziano di Montepulciano proprio nelle sue storiche sale.
Sabato (24 novembre) alle 18.30, Aperitivo con Autore ospita Davide Enia, con il suo romanzo Così in terra.
Sul ring e sulle pagine di un libro può passare tutta l’umanità: ogni pugile da sfidare è un mondo da leggere e i suoi colpi figure retoriche da decifrare. La boxe ha qui la stessa dignità di un codice linguistico con una sintassi e un lessico precisi, una grammatica del corpo e del movimento in cui scene di lotta si succedono a passi di danza. Il dialetto palermitano condensa tutto in un attimo, è sferzante e veloce come un pugno, ma sa anche attraversare i tempi, come una cicatrice.
Come d’abitudine Aperitivo con Autore presenterà il romanzo con musica live e reading di alcuni brani.
In questa occasione, a dare la voce ai personaggi del romanzo sarà lo stesso Davide Enia accompagnato dalle musiche del gruppo palermitano D Quartet.
Una piacevole chiacchierata con l’Autore, sorseggiando un buon bicchiere di vino, accompagnati da un sottofondo di parole, note e colore musicale, introdotta dalla Direttrice Artistica dell’iniziativa letteraria, Olivia La Pegna.
Il connubio vincente tra arte letteraria ed enogastronomica sarà sancito da un piacevole Aperitivo, servito al termine della presentazione con i vini dell’ Azienda Croce di Febo di Montepulciano, e dalla Cena con Autore, per continuare, tra vino e piatti tipici della cucina poliziana, a godere della compagnia di Davide Enia e degli altri partecipanti, nelle sale del Caffè Poliziano.
Aperitivo con Autore è un’iniziativa delle Associazioni culturali Rosa Degli Eventi e Il Grifo e il Leone – Cantinone Arte Teatri, con la direzione artistica di Olivia La Pegna, promossa dal Caffè Poliziano con il patrocinio del Comune di Montepulciano e della Biblioteca Archivio Piero Calamandrei e con il contributo del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano.