![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2016/12/esterno-peop.jpg)
SIENA. Una giornata di opportunità per scoprire la Sinagoga di Siena, uno dei gioielli “imperdibili” del patrimonio ebraico italiano.
Domenica 4 dicembre, dalle 10.30 alle 17.30, CoopCulture propone Andare per ghetti e giudecche: scopriamo la sinagoga di Siena, visite guidate per approfondire la conoscenza della storia della città e scoprire un luogo molto suggestivo, a pochi passi da Piazza del Campo.
La Sinagoga, inaugurata nel 1786 e costruita su un precedente luogo di preghiera, si trova in vicolo delle Scotte, già “piazzetta del Tempio”, in quello che per secoli era il ghetto degli ebrei, istituito nel 1571. Priva di particolari segni distintivi esterni contrappone, a una facciata semplice e disadorna, un elegante ambiente interno di stile neoclassico ricco di decorazioni. Argenti rituali, lapidi e fotografie accolgono il visitatore per raccontare una comunità antica di quasi settecento anni.
Le visite guidate si svolgono ogni mezz’ora a partire dalle 10.45, ultimo ingresso alle 16.45. La visita prevede un costo di 4 euro (intero) e 3 euro (ridotto), biglietto famiglia (2 adulti e 2 minori) 10 euro. Per informazioni: 0577-271345, sinagoga.siena@coopculture.it