Incontri con i ragazzi delle scuole anche in provincia
SIENA. Leggere è volare, giornata intensa anche quella di giovedì 17. Alle 9,30, nella tendostruttura, la scrittrice Maria Sole Macchia incontra gli alunni delle scuole elementari, e nello stesso momento Ugo Vicic parla agli allievi della scuole elementari e medie a Castelnuovo Berardegna, Antonella Ossorio dà appuntamento ai ragazzi delle medie a Piancastagnaio, Angela Nanetti è attesa dai piccoli delle elementari a Radda in Chianti e la stessa giovanissima platea è pronta per Daniele Nannini a Sarteano e Bruno Tognolini a Sovicille. Gli incontri con l’autore che sono ormai una felice tradizione, capace di suscitare grande interesse nei bambini e nelle isnmegnenti9: gli scrittori per l’infanzia sono bravissimi a comunicare le emozioni dei loro racconti.
Alla Biblioteca degli Intronati nel frattempo è in programma “L’acqua di Bumba”, laboratorio a cura di Roberto Piumini e Monica Rabà. E sempre a Siena, alle 11, al Liceo Artistico Duccio di Boninsegna, “Illusione fatale, un‘indagine su Il palio delle contrade morte”, spettacolo teatrale a cura del Collettivo Artistico Isola Teatro. Sempre alle 11, nell’aula magna A.Criscuolo dell’ITI Sarrocchi, Giorgio d’Urbano presenta “Scarponi e scarpini” (Edizioni Noubs). Alle 17, nella tendostruttura, incontro con Walter Siti, critico letterario, saggista e scrittore, autore di saggi su Montale, Penna, Pasolini e sulla poesia italiana contemporanea, curatore delle opere complete di Pasolini per la collana “I meridiani” della Mondadori. Introduce Riccardo Castellana dell’Università di Siena. Sempre al mattino, a Castiglion d’Orcia, spettacolo per gli alunni della primaria a cura della Cooperativa Camaleonde. Infine a Poggibonsi, alle 11, nell’aula magna dell’ITI Sarrocchi, presentazione dei vincitori della seconda edizione del concorso letterario “Racconti migranti in Terre di Siena”, promosso dal Centro Territoriale Permanente Sandro Pertini di Poggibonsi,