
SIENA. Nuovi appuntamenti con “Amico Museo”, l’iniziativa della Regione Toscana per promuovere la conoscenza dei beni culturali del territorio.
Sabato (15 maggio) nell'ambito delle iniziative “La notte dei musei” e “Un Museo per te” sono previste aperture straordinarie, giornate a tema, ingressi gratuiti e visite guidate per molti musei della provincia di Siena.
CASTELNUOVO BERARDENGA. Il Museo del Paesaggio invita tutti in un laboratorio “a cielo aperto” offrendo l'opportunità di osservare e disegnare dal vivo i paesaggi delle crete senesi in compagnia di un artista. Per sabato 15 maggio è prevista, sempre presso il Museo del Paesaggio, “Luoghi, volti e voci del paesaggio”, la presentazione del progetto di patrimonializzazione dei Beni immateriali con filmati, diapositive, audio e video sul territorio. Per informazioni, è possibile telefonare al numero 0577-352035.
CASTELLINA IN CHIANTI. Un tuffo nel passato, nelle radici del territorio: è quello che propone il Museo Archeologico del Chianti senese. Un'iniziativa dal titolo “Il Chianti nell'antichità: la circolazione dei saperi e delle idee”, nell'ambito de “La notte dei musei”, un percorso con giochi e visite guidate per scoprire le relazioni tra le più antiche comunità chiantigiane e di altri territori. Per informazioni, è possibile telefonare al numero 0577-752090.
COLLE DI VAL D'ELSA. Apertura straordinaria notturna per il Museo Archeologico “R. Bianchi Bandinelli” di Colle di Val d'Elsa. In occasione dell'iniziativa “Una notte al museo” la struttura rimarrà accessibile ai visitatori gratuitamente fino a mezzanotte. Per informazioni è possibile telefonare al numero 0577-922954.
RADICONDOLI. Iniziativa rivolta ai bambini quella del Museo Le Energie del Territorio di Radicondoli, per far loro imparare giocando. “Gioca l'Energia” – una visita guidata e un laboratorio per i piccoli – prevede attività ludico didattiche per far scoprire ai bambini le energie rinnovabili. Per ulteriori informazioni, è possibile telefonare al numero 0577-790800.
MURLO. Murlo propone l'iniziativa “Alla scoperta del palazzo etrusco di Poggio Civitate”, un'escursione ai siti archeologici di Poggio Civitate e Poggio Aguzzo alla scoperta del palazzo etrusco e della sua necropoli con successiva visita guidata al museo. Per ulteriori informazioni, è possibile telefonare al numero 0577-814099.
ABBADIA SAN SALVATORE. Apertura notturna per il Parco Museo Minerario di Abbadia che propone una combinazione tra scienza e mitologia con “La notte di Mercurio”, nell'ambito dell'iniziativa “La notte dei musei”: all'interno della struttura saranno esposti dalle ore 21 a mezzanotte, i lavori dei bambini della scuola elementare di Abbadia San Salvatore. Seguiranno “Racconti e animazione su Mercurio e il mercurio – Richiami musicali sulle note di Ermes” con degustazione di vini, per concludere alle ore 23 con il percorso sensoriale in galleria. Per ulteriori informazioni, è possibile telefonare al numero 0577-778324.
MONTICCHIELLO. Il Te.Po.Tra.Tos. Scene del Teatro Popolare Toscano si presenta nell'ambito de “La notte dei musei” con un laboratorio rivolto ai bambini: “I giochi di una volta nella tradizione popolare”. Un'iniziativa che avrà luogo sabato 15 maggio, dalle ore 21 alle ore 23, e domenica 16 maggio, dalle ore 15.30 alle ore 19, mirata ad educare i bambini sul concetto del riuso. Con l'aiuto di un sapiente artigiano, i ragazzi potranno realizzare divertenti giochi con il materiale di recupero. Per ulteriori informazioni, è possibile telefonare al numero 0578-755118.