Entra nel vivo "Legend Film Festival
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/cut1301961434910.jpg)
POGGIBONSI. Martedì 5 aprile 2011 alle 21,15 nella Sala Minore del Teatro Multisala Politeama di Poggibonsi (Siena) sarà proiettato il film “All’inseguimento della pietra verde. La proiezione della famosa pellicola statunitense, del 1984 di Robert Zemeckis, con Michael Douglas si inserisce nell’ambito della prima edizione del “Legend Film Festival”, ovvero Mostra cinematografica di capolavori senza tempo, proiezione del film “. La
La trama: Joan Wilder, una scrittrice di successo di romanzi d’amore e di avventura, riceve una angosciata telefonata della sorella Elaine, sequestrata su di una ricca imbarcazione da due delinquenti, Ira e Ralph, in Colombia, dove la donna si era recata alla ricerca del marito scomparso. Ma, prima di partire per il suo ultimo viaggio, l’uomo aveva inviato alla cognata Joan una preziosa mappa, con la indicazione del luogo dove è nascosta la “pietra verde”.
Il “Legend Film Festival” coinvolge in contemporanea via satellite 190 cinema in tutta Italia che aderiscono all’iniziativa di Nexo Digital, del cui circuito il Politeama di Poggibonsi fa parte.Organizzazione locale a cura di Politeama e Fondazione Elsa in collaborazione con Nexo Digital, partner leader nazionale nel settore. Con una definizione cinematografica mai vista prima, grazie alla digitalizzazione 2K, il festival porta sul grande schermo i capolavori del cinema di tutti i tempi con un rinnovato splendore e li ripropone come evento esclusivo in una mostra itinerante diffusa nelle migliori sale di tutta Italia. Il ciclo continuerà tutti i martedì fino al 15 luglio.
Il “Legend Film Festival” è una vera e propria manifestazione culturale che ruota intorno ai grandi capolavori del cinema in proiezione digitale 2k. Per il suo catalogo Nexo Digital ha selezionato i film più amati dal pubblico (Via col vento, Rocky, Il padrino, Frankenstein Jr., Grease, A qualcuno piace caldo, La vita è meravigliosa), i film più premiati dalla critica (American beauty, Voglia di tenerezza), i film che sono stati in grado di fermare il tempo (La febbre del sabato sera, Wall street) e quelli in grado di segnare un’epoca (Colazione da Tiffany, Psycho, Ritorno Al Futuro), i film capaci di anticipare un cambiamento (La calda notte dell’ispettore Tibbs, Un uomo da marciapiede). I film che hanno sbancato il botteghino (Jesus Christ Superstar, Gli intoccabili) e quelli la cui poesia è emersa luminosa soltanto anni dopo (Edward mani di forbice), quelli premiati con una pioggia di Oscar (Forrest Gump) e quelli che si sono contraddistinti per la propria originalità (Irma la dolce, Hollywood party). Trentasei titoli fondamentali, trentasei modi di amare il cinema, trentasei motivi per tornare a frequentare il buio di una sala lasciando parlare l’incanto e l’emozione.
Biglietto: Intero 7 euro, Ridotto 5 euro. Abbonamento 10 ingressi: 45 euro. Abbonamento 5 ingressi: 25 euro.