A far risuonare i sacri spazi saranno i giovani del corso di canto tenuto da Raina Kabaivanska

POGGIBONSI. A Poggibonsi, nella suggestiva cornice della Basilica di San Lucchese, lunedì (6 agosto), alle ore 21.15, si tiene il secondo dei tre appuntamenti con l’Accademia Chigiana, organizzati in collaborazione con “E20”, l’Associazione culturale della Virtus Poggibonsi e l’Associazione culturale “Idee” e con il sostegno della Fondazione Monte dei Paschi di Siena.
A far risuonare i sacri spazi saranno i giovani allievi chigiani del corso di canto tenuto da Raina Kabaivanska, con un programma di grande attrattiva, quasi interamente dedicato alle pagine più popolari dell’opera italiana. Si va da Mozart a Puccini, attraverso Rossini, Verdi, Ponchielli e Mascagni. Tramite Gounod, viene dedicato anche uno sguardo all’opera francese.
Gli allievi provengono da Italia, Corea del Sud, Polonia, Giappone, Stati Uniti e Bulgaria. Al pianoforte siede la collaboratrice del corso, Ulla Casalini.
La serata si concluderà con un buffet di frutta e bollicine.
Il concerto è a ingresso libero.
Per ulteriori informazioni www.chigiana.it
A far risuonare i sacri spazi saranno i giovani allievi chigiani del corso di canto tenuto da Raina Kabaivanska, con un programma di grande attrattiva, quasi interamente dedicato alle pagine più popolari dell’opera italiana. Si va da Mozart a Puccini, attraverso Rossini, Verdi, Ponchielli e Mascagni. Tramite Gounod, viene dedicato anche uno sguardo all’opera francese.
Gli allievi provengono da Italia, Corea del Sud, Polonia, Giappone, Stati Uniti e Bulgaria. Al pianoforte siede la collaboratrice del corso, Ulla Casalini.
La serata si concluderà con un buffet di frutta e bollicine.
Il concerto è a ingresso libero.
Per ulteriori informazioni www.chigiana.it