Appuntamento domenica, 20 novembre, si presenta Q.B. - Bagoga, racconti di vita e di cucina, scritto da Francesco Fagnani
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2016/11/bagoga-cartoccio-2.jpg)
SIENA. Domenica 20 novembre, alle ore 18.00, appuntamento alla Libreria Mondadori, in via Montanini a Siena per la presentazione del libro Q.B.- Bagoga, racconti di vita e di cucina, scritto da Francesco Fagnani, figlio di Pierino Fagnani detto Bagoga.
Il libro ripercorre la storia di Pierino Fagnani che dopo essere stato fantino di Piazza del Campo (corse un Palio il 2 luglio 1970), ha intrapreso con grande successo la carriera di ristoratore divenendo un preciso punto di riferimento per gli appassionati del buon cibo senesi e non solo.
Un libro di storie, emozioni e ricette, ma anche e soprattutto, un testo che racconta delle due grandi passioni di Bagoga: la cucina e il Palio a partire dai suoi inizi a Pian delle Fornaci fino all’approdo in Piazza del Campo.
Tra i profumi del “conigliolo alle Crete Senesi”e la “tegamata di maiale”, si delinea il ritratto dell’uomo, oltre che del cuoco, che passa dalla passione per i cavalli e all’esperienza sul tufo – come fantino del Palio – al grande amore per la cucina.
In cucina ci sono regole e procedimenti precisi da seguire, ma la caratteristica che contraddistingue un vero cuoco è una buona dose di creatività, una caratteristica che in fondo è molto italiana e, forse, ancor più toscana.
Così la risposta di Bagoga a chi gli chiede quanto serve di questo o di quell’altro ingrediente, è “ fò a occhio ”, si trasforma, in un più comprensibile italiano, in “Quanto basta”: il titolo di un libro che raccoglie i suoi racconti di vita e cucina.
La serata si chiuderà con una degustazione dei vini dell’azienda Bellaria di Montalcino.