L'esposizione del progetto fotografico sarà inaugurata domani, 23 settembre, dalle ore 19,30
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2023/09/WhatsApp-Image-2023-09-11-at-21.14.18-e1695364598450.jpeg)
SIENA. Sabato 23 settembre, presso la galleria MOHSEN in via Pantaneto 128/130 Siena, inauguriamo la nuova mostra fotografica a cura di Vanessa Rusci dal titolo “ Secessione 2023 – Guarigione e Rivelazione: L’Arte Femminile di Vanessa Rusci”. Sarà possibile visitarla fino a venerdì 6 ottobre 2023.
Vernissage e inaugurazione con la musica dal vivo con @canzonaio: Sabato 23 settembre 2023 dalle ore 19:30 fino alle ore 21:00.
Introduzione alla mostra:
Secessione 2023 – Guarigione e Rivelazione: L’Arte Femminile di Vanessa Rusci”
Nel suo audace progetto fotografico “Secessione 2023,” l’artista Vanessa Rusci ci invita a esplorare un mondo di profonda guarigione e rivelazione dell’inconscio femminile, includendo anche una prospettiva sull’erotismo. Esposto nella Galleria Mohosen di Siena Italia, questo lavoro offre una visione intima e complessa dell’identità femminile, concentrandosi sulla forza della trasformazione e della guarigione.
Da quando nel 2015 Vanessa ha iniziato ad esplorare i temi sociali femminili attraverso la sua arte, la sua attenzione si è gradualmente spostata verso le donne e il loro corpo, l’erotismo femminile e soprattutto gli archetipi di tutte le antiche culture riguardanti le donne, come soggetto principale. “Secessione 2023” segna una svolta notevole in questa esplorazione, dove l’artista si immerge nell’indagine dell’inconscio femminile. Le sue fotografie catturano donne in momenti di vulnerabilità e forza, rivelando le cicatrici e le storie incise nel loro corpo e nell’anima.
Frutto di molti anni di studio e ricerca sul tema della bellezza e della rappresentazione della donna nell’arte, questo lavoro la porta su lidi sconosciuti, da perlustrare, da conoscere, con un chiaro riferimento al pensiero di Klimt sulla donna e sulla sua rappresentazione, seguendo le influenze degli studi di Ottavio Rosati e la filosofia di Alejandro Jodorosky. Vanessa Rusci trasforma l’estetica in una forma di narrazione, dove le donne e le loro storie diventano una parola chiave: guarigione, trasformazione, giustizia, libertà, leggerezza.
Un elemento distintivo di “Secessione 2023” è l’uso della foglia d’oro sulla fotografia. Questo non è un semplice accorgimento estetico, ma un simbolo di valore e trasformazione. L’oro rappresenta la bellezza, ma anche gli elementi alchemici, i processi di elevazione e tutti i simboli di rinascita. Con questo tocco dorato, Vanessa cerca di creare immagini che comunichino all’inconscio collettivo femminile, affrontando le ferite profonde che le donne hanno sperimentato nel corso della storia.
In conclusione, “Secessione 2023” è un’opera d’arte che spinge il pubblico a considerare la bellezza e la guarigione come aspetti fondamentali della rappresentazione delle donne. Vanessa Rusci trasforma l’arte in un veicolo di esplorazione e rivelazione dell’inconscio femminile, invitando il pubblico a riflettere sulla forza e sulla complessità delle donne nel corso della storia e nella contemporaneità.