Più spettacoli dello scorso anno, da 6 ad 8. Inalterato il costo del biglietto
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1379581721852.jpg)
CHIUSI. Leggero eppure profondo, stimolante per la curiosità del neofita e scelto per l’appassionato di teatro: è il nuovo cartellone del Mascagni di Chiusi, nato dal lavoro di ricerca della Fondazione Orizzonti d’Arte sulle nuove produzioni della stagione 2013/2014 e sulle risposte dei questionari compilati dalle centinaia di abbonati chiusini al teatro.
Dal 3 novembre 2013 al 22 marzo 2014, il ricco calendario di spettacoli, dal comico al drammatico, dalla danza alla musica, raccoglie artisti del calibro di Alessandro Preziosi, Alessandro Benvenuti, le Sorelle Marinetti, Andrea Scanzi e Giulio Casale. Oltre ai grandi nomi del teatro la stagione del Mascagni offre due spettacoli in più rispetto allo scorso anno, mantenendo inalterato il costo del singolo biglietto. “Saranno ben 8 gli spettacoli della prossima stagione, abbiamo aumentato il numero di spettacoli perché il teatro – spiega Giovanna Rossi, presidente Fondazione Orizzonti d’Arte di Chiusi – è una vera e propria risorsa per la nostra città e il tutto esaurito della passata stagione teatrale ci ha spinti a osare di più, offrendo un cartellone di altissima qualità, con spettacoli che raccoglieranno l’apprezzamento di un pubblico vasto ed eterogeneo. Il teatro rappresenta un’eccellenza della cultura italiana e il Teatro Mascagni, con i suoi quasi 200 abbonati, regala a Chiusi un rapporto popolazione/abbonati al teatro all’altezza delle più importanti città culturali italiane”. La stagione teatrale del Mascagni partirà il 3 novembre con un grande classico: “Benvenuti in casa Gori” di e con Alessandro Benvenuti, un riallestimento che vedrà Benvenuti, durante i lavori per la nuova messa in scena dello spettacolo, soggiornare nella città etrusca per 10 giorni, il 29 novembre arriverà la nuova produzione dell’Arca Azzurra, “Pinocchio” con un riadattamento di Ugo Chiti. Il 2014 inizierà sotto il segno dell’arte circense europea, domenica 5 gennaio, con Karakasa Circus con “Casa dolce casa” il teatro circo acrobatico, adatto a grandi e piccoli. Sabato 18, con una commedia musicale “Risate sotto le bombe” arriveranno le Sorelle Marinetti. Il primo febbraio è tempo di teatro/canzone su Fabrizio De André, con “Le Cattive Strade” di e con Andrea Scanzi e Giulio Casale. Il 23 febbraio arriva uno degli spettacoli più attesi della stagione teatrale del Mascagni: Alessandro Preziosi con il suo “Cyrano sulla Luna”, anche questa nuova produzione. A marzo di scena gli ultimi 2 appuntamenti: l’8 marzo torna la danza con Kaos Balletto di Firenze che presentano la nuova produzione “Il Mago di Oz”, uno spettacolo di danza decisamente innovativo e con videoinstallazioni e sabato 22 marzo, la stagione teatrale di si chiuderà con un grande classico: Shakespeare con “Doppio Inganno”.
Con il cartellone è partita anche la campagna abbonamenti che si chiuderà martedì 1 ottobre per i vecchi abbonati, invece, per i nuovi abbonati sarà possibile abbonarsi, direttamente negli uffici della Fondazione Orizzonti, dal 2 al 22 ottobre. E per tutti coloro che aderiranno all’iniziativa “Porta un amico a teatro”, ovvero inviteranno un nuovo abbonato, entrambi avranno diritto allo sconto del 20%; sempre valido, per under 18 e over 70, lo sconto del 10% per i soci di Banca Valdichiana.