C'è già viva attesa per la mostra di opere provocatorie dell'artista
di Fabrizio Pinzuti
PIANCASTAGNAIO – Dal 6 ottobre al 4 novembre 2012, alla Rocca Aldobrandesca di Piancastagnaio, Roberto Alborghetti presenta “Colori di un’apocalisse. La decomposizione dei manifesti pubblicitari: una provocazione per gli occhi e la mente”, mostra incentrata sulle sue provocatorie “Lacer/Azioni” : quaranta opere che rappresentano la decomposizione dei manifesti pubblicitari e dei segni sui muri e lungo le strade di paesi, città e metropoli. L’esposizione sarà accompagnata da forum e workshops rivolti soprattutto al pubblico degli studenti e costruiti attorno ai videoclips che Roberto Alborghetti ha realizzato con le sue composizioni.
C’è già viva attesa per l’iniziativa, basta del resto navigare sul sito Blog Roberto Alborghetti dove le pagine dedicate all’evento sono cliccatissime in tutto il mondo (in questi giorni hanno superato i 50.000 visitatori). E titolo non poteva essere più azzeccato per questa esposizione eccezionalmente promossa dal Comune di Piancastagnaio e da Osa Onlus. Alborghetti presenterà una quarantina di opere che rappresentano il senso della sua ricerca artistica, basata sull’osservazione e sulla riproduzione di quella che è una delle tante “apocalissi” dei nostri tempi. L’autore entra con il suo sguardo in questa grande babele di colori e parole decomposti, lacerati e degradati (dal tempo, dall’ambiente e dall’uomo) per coglierne l’energia cromatica, ridando vita e ragione a ciò che è considerato, a tutti gli effetti, un rifiuto od un elemento disturbante (per l’occhio e per il panorama urbano). La storica Rocca di Piancastagnaio, con il suo impagabile scenario che evoca i passaggi del tempo, si offre come spazio ideale per esaltare il contrastante linguaggio dei colori e delle forme delle composizioni di Roberto Alborghetti.
In mostra anche tre singolari sciarpe di pura seta che Alborghetti ha realizzato in edizione limitata in collaborazione con il noto textile designer Bruno Boggia, che ha lavorato con i più celebri stilisti di moda internazionali. L’inaugurazione si terrà il 6 Ottobre 2012, alle ore 11 presso la Sala Conferenze del Comune di Piancastagnaio. Gli orari di apertura sono: 10-12,30/17-19,30 (sabato, domenica e tutti i festivi; dal 23 al 27 ottobre per gli eventi di Penne e Video Sconosciuti). Visite su appuntamento ed informazioni: telefono 0577/784134; e-mail:info@prolocopiancastagnaio.it.