Il calendario degli appuntamenti nella prima giornata della rassegna cinematografica

v\:* {behavior:url(#default#VML);}
o\:* {behavior:url(#default#VML);}
w\:* {behavior:url(#default#VML);}
.shape {behavior:url(#default#VML);}
SIENA. La diciottesima edizione del Terra di Siena International Film Festival si apre domani (30 settembre). La rassegna cinematografica fondata e presieduta da Maria Pia Corbelli è giunta all’edizione della maggiore età. “Dopo aver ospitato star internazionali del calibro di Susan Sarandon, Colin Firth, Bob Rafelson, Emir Kusturica, Jack Nicholson, Peter Greenaway, Andy Garcia, Robert Redford, Eric Roberts e Roman Polanski – ha dichiarato il presidente Maria Pia Corbelli – quest’anno il Festival ha abbracciato una nuova prospettiva all’insegna di tematiche chiave come la sostenibilità, l’ambiente, l’inclusione, l’innovazione e lo stile di vita del territorio”.
I LUOGHI DEL FESTIVAL – “Le dieci pellicole in concorso ed i quindici cortometraggi animeranno il primo luogo del Festival, ovvero il cinema d’essai Alessandro VII in Piazza dell’Abbadia – ha proseguito il presidente del Terra di Siena International Film Festival – Recentemente restaurata, la sala sarà il fulcro della manifestazione per quanto riguarda la parte prettamente artistica. Non bisogna dimenticare infatti che molte opere in concorso sono anteprime nazionali ed internazionali. L’Alessandro VII sarà anche il palcoscenico delle proiezioni fuori concorso. L’altra faccia del Festival è costituita dagli eventi collaterali. Nella Sala Suvera della prestigiosa Accademia dei Rozzi di via Diacceto, tappa obbligata di raccordo con la sede delle proiezioni, avranno luogo le esposizioni degli artisti e degli artigiani del Festival, mentre gli altri eventi si terranno rispettivamente alla Camera di Commercio e al Duomo di Siena, con la visita riservata agli ospiti”.
LA MEDAGLIA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA – “Infine, a ventiquattro ore esatte dal diciottesimo compleanno del Terra di Siena International Film Festival, è arrivata una piacevole notizia – conclude Maria Pia Corbelli – Il Presidente della Repubblica ha infatti inviato la medaglia di rappresentanza alla rassegna cinematografica all’ombra della Torre del Mangia. Un’ulteriore testimonianza, che si unisce alle altre provenienti dalle massime istituzioni italiane ed internazionali, della qualità artistica e del riconoscimento di cui gode il Terra di Siena International Film Festival”.
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin-top:0cm;
mso-para-margin-right:0cm;
mso-para-margin-bottom:10.0pt;
mso-para-margin-left:0cm;
line-height:115%;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Calibri”,”sans-serif”;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;}
PROGRAMMA
30 settembre 2014:
16.00 Proiezione di tre cortometraggi:
A questo punto (diretto da Antonio Losito, Italia, 15’); Elvira (diretto da Stefano Terenzani, Italia, 20’); Jane St. (diretto da Matilde Ascheri, USA, 19’)
17.00 Cerimonia d’apertura, con presentazione della giuria composta dai critici cinematografici Dina D’Isa, Massimo Giraldi, Ettore Calvello, Antonio Flamini, Annamaria Piacentini
17.30 Proiezione in prima assoluta del docu-film in concorso Le faremo sapere (Italia 2014) scritto, diretto e prodotto da Nicola Liguori e Francesco De Simone con la supervisione alla regia di Annamaria Liguori.
17.50 Proiezione in anteprima nazionale del film in concorso E’ la mia prima volta! scritto e diretto da Claudio Serughetti e prodotto da The Coproducers (Italia, durata 74’). Alla proiezione saranno presenti il regista Claudio Serughetti e alcuni protagonisti del film
20.00 aperitivo realizzato dalla Scuola di Cucina di Lella di Siena con degustazione offerta dall’azienda agricola di Campriano di Ranuccio Neri. Acqua di Toscana San Felice. Dolci La Fabbrica del Panforte Siena
20.30 Proiezione in anteprima nazionale del film in concorso Medeas diretto dal regista Andrea Pallaoro, prodotto da Jonathan Venguer, Gina Resnick, Kyle Heller ed Eleonora Granata Jenkinson (Italia/USA, durata 97’). Alla proiezione sarà presente la produttrice Eleonora Granata Jenkinson
22.30 Proiezione in anteprima nazionale del film in concorso La terra e il vento diretto da Sebastian Maulucci, prodotto da Arpafilm (Italia, durata 85’). Alla proiezione saranno presenti il regista e i produttori
La kermesse si terrà presso il restaurato cinema Alessandro VII, P.zza dell’Abbadia 5, Siena.
Per info, Cinema Alessandro VII +39 0577 283 044
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin-top:0cm;
mso-para-margin-right:0cm;
mso-para-margin-bottom:10.0pt;
mso-para-margin-left:0cm;
line-height:115%;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Calibri”,”sans-serif”;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;}
table.MsoTableGrid
{mso-style-name:”Griglia tabella”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-priority:59;
mso-style-unhide:no;
border:solid windowtext 1.0pt;
mso-border-alt:solid windowtext .5pt;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-border-insideh:.5pt solid windowtext;
mso-border-insidev:.5pt solid windowtext;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Calibri”,”sans-serif”;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-language:EN-US;}