Sabato 17 Febbraio continua il Festival Nazionale del Teatro Amatoriale ad Acquaviva, con una delle più famose commedie di Eduardo De Filippo
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2018/02/Img_8977.jpg)
MONTEPULCIANO. La nuova edizione del Festival Nazionale del Teatro Amatoriale, organizzato dall’associazione “Il Fierale” presso il Teatro dei Concordi di Acquaviva, prosegue con un altro importante appuntamento che coinvolge compagnie amatoriali provenienti da tutta Italia.
Il terzo spettacolo in concorso al festival andrà in scena si terrà sabato 17 Febbraio alle ore 21:15 con lo spettacolo “Filumena Marturano” a opera della compagnia teatrale Luna Nova di Latina. Si tratta di una compagnia formata da elementi originari della città di Napoli che dal 2005 mette in scena spettacoli di Eduardo De Filippo, Erri De Luca e Roberto Russo.
Tra le commedie di Eduardo De Filippo “Filumena Marturano” è quella più rappresentata nel mondo, in tante lingue diverse. Filumena, figlia del popolo, conduce il filo del dramma con l’aggressività di un personaggio tragico, segnato dalla sofferenza della vita di miseria dei vicoli di Napoli. Lo stratagemma pensato per farsi sposare e riconoscere i figli è una rivendicazione del suo sentimento di maternità. Filumena ha tre figli, avuti da tre uomini diversi, di cui due rimasti ignoti. Li ha voluti, li ha cresciuti, li ha assistiti, rimanendo nell’ombra senza mai rivelarsi come madre. Solo di uno è sicura la paternità, il figlio di Domenico Soriano, ma Domenico non lo sa e Filumena non glielo dirà mai, in nome della triplice maternità che difende con violenza. Filumena si batte perché Soriano dia il nome al suo figlio naturale, ma anche agli altri due.
La commedia di Eduardo porta al pubblico il problema dei diritti dei figli illegittimi, mentre nello stesso tempo l’Assemblea costituente svolgeva un dibattito sulla famiglia e sui figli nati fuori dal matrimonio. La compagnia Luna Nova ha affrontato questo capolavoro con la consapevolezza che, rispettarne l’impianto registico, oltre che rispettoso fosse una scelta per certi versi anche moderna; rivisitandone solo il ritmo – più serrato – e allontanando il personaggio di Domenico Soriano dalla tentazione di una pedissequa imitazione. Domenico è tanto più furioso del suo autore-attore quanto Filumena è più insolente e irriguardosa; la lite sconfina quasi nel rapporto fisico, seppure senza mai quasi toccarsi i due sono veri e autentici, amanti e poi sposi.
I biglietti per lo spettacolo e gli abbonamenti sono disponibili in prevendita o in prenotazione anche presso il negozio “Arredo Culicchi” in via F.lli Braschi 71, Acquaviva di Montepulciano (dalle ore 17 alle ore 19) o al numero di telefono 0578 767562