Lo spettacolo di Matteo Marsan andrà in scena il 1° febbraio
CASTELNUOVO BERARDENGA. Uno spettacolo per sostenere l’associazione “Quavio Onlus” che si occupa dell’assistenza domiciliare gratuita ai malati di tumore. E’ “Mille e poi ancora Mille. Storie dell’origine del tempo presente”, la rappresentazione scritta da Giuseppe Scuto e diretta da Matteo Marsan, che sarà messa in scena mercoledì (1 febbraio), alle ore 21.15, presso il Teatro Alfieri di Castelnuovo Berardenga da “Lo stanzone delle Apparizioni” e con Irene Stracciati, Elena D’Anna, Giuseppe Scuto, Alessandro Rigacci e Marzio Matteoli.
“Mille e poi ancora Mille”. Dicevano i profeti di sventura: “Mille e non più mille”, aspettavano la fine del mondo, i quattro cavalieri dell’Apocalisse, il Giudizio e poi il regno di Dio. Ma tante cose umane e non divine erano accadute prima e più ancora ne sono accadute dopo, tanto da fare del Medioevo l’origine della modernità. Cristiani e saraceni, il Papa e L’Imperatore, i guelfi e i ghibellini, la poesia in lingua italiana e l’immagine della donna. Il gioco dei giullari e i versi dei poeti. Lo spettacolo dà corpo a tutto questo, cercando di costruire l’immagine apparentemente caotica, ma umana e intelligente di come scorre il tempo della storia. Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito internet <www.teatrovittorioalfieri.com