Mercoledì 9 novembre, alle 21.15 nella sala maggiore del Politeama, due performance e un dibattito
POGGIBONSI. Prosegue il cartellone multidisciplinare di contemporaneo Discipline(s) al Teatro Politeama di Poggibonsi con una serata interamente dedicata alla danza con “Ballo Pubblico Winter 2022 – Fare e parlare di danza” a cura della Compagnia ADARTE per la direzione artistica di Francesca Lettieri.
Mercoledì 9 novembre, alle 21.15 nella sala maggiore del teatro poggibonsese, tre diversi momenti dedicati alla grande danza. Si inizia con LA BAMBOLA, Ideazione, Regia e Coreografia Francesca Lettieri, Interpreti Giulia Gilera e Francesca Lettieri.
Coro azione coreografica: le studentesse del Centro Studi Danza Poggibonsi e Siena diretto da Valentina Romi, Musica: Antonio Vivaldi, Alva Noto, Ryuichi Sakamoto, Ruth Brown, Donna Summer, Realizzazione Costumi Originali: Sonia Sartoria Editing Audio Eugenio Bonemazzi, Disegno Luci Gabriele Termine Produzione: Compagnia ADARTE con il sostegno di Ministero per i Beni e le Attività Culturali Progetto speciale WOMAN MADE e Regione Toscana-Spettacolo dal Vivo. LA BAMBOLA è un affresco pop-onirico dedicato alle donne e agli stereotipi femminili che definiscono il sistema di valori delle nostre abitudini sociali, una carrellata di personaggi femminili ispirati a donne iconiche della nostra storia culturale come Barbie, Beyoncé, Nina Simone, Wonder Woman e Giulietta. Sulla scena i corpi di due donne attraversano stati d’animo diversi incarnando allo stesso tempo fragilità, forza, tenerezza, paura, aggressività e desiderio, un inno al coraggio e alla voglia di “essere”.
La Bambola è uno spettacolo prodotto nell’ambito del progetto speciale Woman Made dedicato all’universo femminile e finanziato come progetto speciale dal MIC. Lo spettacolo è stato presentato presso in molti teatri italiani e in un tour internazionale in Israele, Grecia e Messico dove l’opera è stata allestita in forma allargata con 20 interpreti in scena.
A seguire ENFANTS, Ideazione e Coreografia di Roberta Maimone e Roberta Riontino,
Produzione Roberta&Roberta production Premiére Theater Plein di Amsterdam, seguita da un secondo appuntamento al TheaterHuis di Amsterdam. Spettacolo vincitore di numerosi premi: serata ‘Playground’ promossa dal Teatro Korzo (L’Aia), Festival Openluchttheater (Amsterdam), ospiti della serata ‘Ditditdadaditdit’ promossa dal Festival Why Not (Amsterdam), installazione video per ElevenTenStudio (Basilea), residenza e debutto ad Areadanza Festival di danza urbana (Udine), Festival “Pillole12minuti” (Roma) e ospiti della serata Warm Bad (Amsterdam). ENFANTS nasce dalla pura voglia di unione e di divertimento. In maniera completamente naturale il progetto prende forma e si mostra con apertura e freschezza, con l’idea di donare al pubblico e agli stessi performer un sorriso come un momento di riflessione sul proprio approccio alla vita quotidiana, in relazione con se stessi e con gli altri.
Chiuderà la serata il momento di dibattito BPWinter2022 Fare e parlare di danza- Donne Coreografiche tra creatività e memoria. Talk con le artiste e il pubblico in sala. Ospite della serata Miki Matsuse, moglie di Micha van Hoecke unica erede del suo immenso patrimonio artistico e culturale. Accanto a lei la giornalista e critica di danza Carmela Piccione autrice nel 2006 per Ila Palma editori della biografia scritta a quattro mani con il coreografo e regista di origine russa.
Gli spettacoli fanno parte del cartellone di contemporaneo Discipline(s) con il contributo MIC.
Biglietti (€ 14 intero – € 12 ridotto Soci Coop – € 10 ridotto under 25 e studenti di danza) saranno in vendita la sera dello spettacolo presso il Teatro Politeama.
Informazioni su tutti gli appuntamenti al Teatro Politeama su www.politeama.info o telefonando al numero 0577-983067 int. 3.