POGGIBONSI. Quarto appuntamento per la stagione concertistica dedicata alla musica colta del Teatro Politeama. Giovedì (18 marzo) alle 21 nella Sala Maggiore il Maestro Nick Davies dirigerà la serata a tema “Le più belle canzoni di Broadway – Intorno al Musical”, interpretate dalla formidabile vocalist inglese Mary Carewe.
Dotata di un mirabile talento, la Carewe raggiunge uno stile personale nell’interpretazione delle più sofisticate pagine del Novecento musicale come nelle arie da cabaret, nelle melodie jazz e nelle canzoni di Broadway. L’intensa attività artistica a fianco di Carl Davis, l’ha vista interprete delle musiche dei film “James Bond” e protagonista alla serata degli Oscar. Recentemente ha debuttato alla Carnegie Hall di New York nell’ambito di “New York Pops”. Le sue esibizioni come solista, con il pianista Philiph Mayer, oppure con le formazioni orchestrali, sono sempre accolte calorosamente dal pubblico. Oltre che con Carl Davis, la Carewe ha collaborato con direttori del calibro di Kurt Masur e Simon Rattle.
Sul podio un musicista inglese altrettanto versatile, Nick Davies, con una spiccata sensibilità per la commedia e il musical: Il fantasma dell’opera, Garbo the musical, The Full Monthy, Les Miserables ed altri.
Questo il programma: la prima parte si apre con Ouverture Show Bis Medley, per solo orchestra di Autori Vari. A seguire, All That Jazz da ‘Chicago’ di John Kander e Fred Ebb, I Dreamed A Dream da ‘Les Miserables’ di Alain Boublil e Claude-Michel Schönberg, Don’t Rain On My Parade da ‘Funny Girl’ di Jule Styne, Beauty And The Beast dall’omonimo musical, per solo orchestra di Alan Menken, Bewitched Bothered da ‘Pal Joey’ di Richard Rodgers e Lorenz Hart, Johnny One Note da ‘Babes In Arms’ di Richard Rodgers e Oscar Hammerstein, Send In The Clowns da ‘A Little Night Music’ di Stephen Sondheim, Someone To Watch Over Me da ‘Oh, Kay!’ di George Gershwin, I Got Rhythm da ‘Girl Crazy’ di George Gershwin. La seconda parte viene inaugurata da Oklahoma Ouverture da ‘Oklahoma’, per solo orchestra di Richard Rodgers e Oscar Hammerstein e di seguito, Wonderful Guy da ‘South Pacific’ di Richard Rodgers e Oscar Hammerstein, Something W da ‘King And I’ di Richard Rodgers e Oscar Hammerstein, March Of The Siamese Children da ‘King And I’, per solo orchestra di Richard Rodgers e Oscar Hammerstein, I Can Cook Too da ‘On The Town’ di Leonard Bernstein, A Little Bit In Love da ‘Wonderful Town’ di Leonard Bernstein, Somewhere (Ballet) da ‘West Side Story’ di Leonard Bernstein, Raindrops Keep Falling On My Head, per solo orchestra di autori vari, The Way We Were dall’omonimo musical di Marvin Hamlisch, Over The Rainbow da ‘The Wizard Of Oz’ di Harold Arlen e Cabaret dall’omonimo musical di John Kander e Fred Ebb.
La stagione concertistica è programmata dalla Fondazione Orchestra Regionale Toscana. Sponsor ufficiale della rassegna è il gruppo Monte dei Paschi di Siena che anche quest’anno sostiene la stagione del teatro Politeama di Poggibonsi, con l’obiettivo di rafforzare l’impegno nella promozione e valorizzazione della cultura che costituisce un aspetto fondante del Gruppo stesso. Con il contributo della Fondazione Monte dei Paschi di Siena. Partner del cartellone anche la Elsauto Centrocar di Poggibonsi.
L’inizio degli spettacoli è programmato per le ore 21,00. Informazioni: tel. 0577/983067, fax 0577/992789, e-mail: info@politeama.info – web: www.politeama.info.
Dotata di un mirabile talento, la Carewe raggiunge uno stile personale nell’interpretazione delle più sofisticate pagine del Novecento musicale come nelle arie da cabaret, nelle melodie jazz e nelle canzoni di Broadway. L’intensa attività artistica a fianco di Carl Davis, l’ha vista interprete delle musiche dei film “James Bond” e protagonista alla serata degli Oscar. Recentemente ha debuttato alla Carnegie Hall di New York nell’ambito di “New York Pops”. Le sue esibizioni come solista, con il pianista Philiph Mayer, oppure con le formazioni orchestrali, sono sempre accolte calorosamente dal pubblico. Oltre che con Carl Davis, la Carewe ha collaborato con direttori del calibro di Kurt Masur e Simon Rattle.
Sul podio un musicista inglese altrettanto versatile, Nick Davies, con una spiccata sensibilità per la commedia e il musical: Il fantasma dell’opera, Garbo the musical, The Full Monthy, Les Miserables ed altri.
Questo il programma: la prima parte si apre con Ouverture Show Bis Medley, per solo orchestra di Autori Vari. A seguire, All That Jazz da ‘Chicago’ di John Kander e Fred Ebb, I Dreamed A Dream da ‘Les Miserables’ di Alain Boublil e Claude-Michel Schönberg, Don’t Rain On My Parade da ‘Funny Girl’ di Jule Styne, Beauty And The Beast dall’omonimo musical, per solo orchestra di Alan Menken, Bewitched Bothered da ‘Pal Joey’ di Richard Rodgers e Lorenz Hart, Johnny One Note da ‘Babes In Arms’ di Richard Rodgers e Oscar Hammerstein, Send In The Clowns da ‘A Little Night Music’ di Stephen Sondheim, Someone To Watch Over Me da ‘Oh, Kay!’ di George Gershwin, I Got Rhythm da ‘Girl Crazy’ di George Gershwin. La seconda parte viene inaugurata da Oklahoma Ouverture da ‘Oklahoma’, per solo orchestra di Richard Rodgers e Oscar Hammerstein e di seguito, Wonderful Guy da ‘South Pacific’ di Richard Rodgers e Oscar Hammerstein, Something W da ‘King And I’ di Richard Rodgers e Oscar Hammerstein, March Of The Siamese Children da ‘King And I’, per solo orchestra di Richard Rodgers e Oscar Hammerstein, I Can Cook Too da ‘On The Town’ di Leonard Bernstein, A Little Bit In Love da ‘Wonderful Town’ di Leonard Bernstein, Somewhere (Ballet) da ‘West Side Story’ di Leonard Bernstein, Raindrops Keep Falling On My Head, per solo orchestra di autori vari, The Way We Were dall’omonimo musical di Marvin Hamlisch, Over The Rainbow da ‘The Wizard Of Oz’ di Harold Arlen e Cabaret dall’omonimo musical di John Kander e Fred Ebb.
La stagione concertistica è programmata dalla Fondazione Orchestra Regionale Toscana. Sponsor ufficiale della rassegna è il gruppo Monte dei Paschi di Siena che anche quest’anno sostiene la stagione del teatro Politeama di Poggibonsi, con l’obiettivo di rafforzare l’impegno nella promozione e valorizzazione della cultura che costituisce un aspetto fondante del Gruppo stesso. Con il contributo della Fondazione Monte dei Paschi di Siena. Partner del cartellone anche la Elsauto Centrocar di Poggibonsi.
L’inizio degli spettacoli è programmato per le ore 21,00. Informazioni: tel. 0577/983067, fax 0577/992789, e-mail: info@politeama.info – web: www.politeama.info.