Domenica 5 marzo il percussionista e la sua band nella sala Set del Teatro Politeama con “Ten past never” apre gli appuntamenti di musica e teatro del cartellone Discipline(s)
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2023/03/Zirrilli1light.png)
POGGIBONSI. Al via Domenica 5 marzo alle ore 21.00 nella sala Set del Politeama di Poggibonsi il cartellone Sala Set music Club, nell’ambito del più ampio cartellone di contemporaneo multidisciplinare Discipline(s) promosso da Fondazione Elsa con il contributo MIC. Sul palco, per presentare il nuovo album “Ten past never”, un grande percussionista jazz, Enzo Zirilli, con la sua band ENZO ZIRILLI’S ZIROBOP, Enzo Zirilli batteria e percussioni, Rob Luft e Alessandro Chiappetta chitarra, Misha Mullov-Abbado basso.
Enzo Zirilli è considerato uno dei batteristi/percussionisti più creativi e versatili delle ultime generazioni, nel panorama della musica contemporanea internazionale. Dal 1990, data del suo esordio professionale, le sue collaborazioni sono diventate innumerevoli, sia in ambito Jazz, Pop e World Music. Nel 2004 si trasferisce a Londra, dove si afferma subito come uno dei musicisti più richiesti sulla scena londinese, formando nel 2013 la propria band ZiroBop con astri nascenti, i chitarristi Rob Luft e Alessandro Chiappetta e Misha Mullov-Abbado al basso, tornando in Italia e a Torino (sua città natale), nel 2020 in seguito alla sua nomina a professore ordinario di Batteria Jazz e cattedra di Percussioni presso il Conservatorio “G.Verdi”. È anche membro dell’Orient House Ensamble di Gilad Atzmon. Tra le sue collaborazioni più significative ci sono quelle con Dado Moroni, Enrico Pieranunzi, Jim Mullen, George Garzone, Tom Harrell, Bob Mintzer, Ian Shaw, Omar Lye Fook, Gloria Gaynor, Hamish Stuart, Liane Carroll, Flavio Boltro, Nico Di Battista, James Moody, Gary Bartz, Peter Bernstein, Marco Pereira, Antonio Forcione, Brandon Allen, Tony Kofi, Quentin Collins, Stan Sulzmann, John Etheridge, Jason Rebello, Gilad Atzmon (è anche membro del suo Orient House Ensamble).
I biglietti (€ 10 intero, € 8 ridotto under 35 e genitori accompagnatori studenti Scuola Pubblica di musica Hb Music Farm, € 5 ridotto studenti Scuola Pubblica di musica Hb music Farm) sono in vendita alle casse del Politeama e su www.politeama.info
Il concerto, come la rassegna Sala Set music club, è in collaborazione con Scuola Pubblica di Musica Poggibonsi Hb Music Farm.
Gli appuntamenti della rassegna Disciplines proseguiranno al Politeama poi giovedì 9 marzo alle 21.00 in sala minore con lo spettacolo teatrale “Shakespearology, un’intervista immaginaria a William Shakespeare”, concept e regia Sotterraneo, in scena Woody Neri, scrittura Daniele Villa, In collaborazione con Ass. Culturale Timbre e con il Liceo A. Volta di Colle di Val d’Elsa, domenica 19 marzo alle 18 in sala Set con il Match di improvvisazione teatrale Poggibonsi vs Resto della Toscana a cura di Ares Teatro e Topi Dalmata in collaborazione con Ass. La Scintilla, venerdì 24 marzo alle 21.00 in sala Set, Ossa di Cane in concerto sempre per la rassegna Sala Set Music Club in collaborazione con Scuola Pubblica di musica FB music farm. Ad aprile già in programma giovedì 9 alle 21.00 Giovanni Ghizzani duo in Incommensurabilmente, per sala Set music club in collaborazione con scuola di musica hb music farm, domenica 16 alle 18 in sala Ser Match di improvvisazione teatrale Uomini vs Donne, il 20 aprile alle 21.00 in sala minore i Torso virile colossale, commento sonoro al cinema italiano peplum anni 50/60, evento in collaborazione con Ass. La Scintilla e B26.
Info e biglietti per gli spettacoli in rassegna su www.politeama.info e alle casse del teatro in orario casse cinema e il martedì e mercoledì 17.30- 19.30.