![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288110690718.jpg)
SINALUNGA. Le parole di Primo Levi per ricordare l’orrore della Shoah. A Sinalunga sabato (6 febbraio) alle ore 21 al teatro comunale Ciro Pinsuti va in scena “Se questo è un uomo”, spettacolo realizzato dall’associazione Shalom di Firenze, da anni attiva nella promozione di eventi culturali ed educativi sui temi delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi di sterminio nazisti.
Sul palcoscenico ci sarà Dayana Gnarra, che accompagnata dalle musiche originali dell’Ensemble Kly Zemer leggerà alcuni testi tratti dalle opere del grande scrittore torinese e in particolare da “Se questo è un uomo”, in cui Levi narra le esperienze vissute in prima persona nel lager nazista di Auschwitz.
Lo spettacolo è la seconda delle due iniziative con cui il Comune di Sinalunga celebra il Giorno della Memoria: lo scorso 27 gennaio infatti circa 120 alunni dell’istituto scolastico comprensivo “John Lennon” hanno assistito alla proiezione del film documentario realizzato nel 2009 ad Auschwitz e Birkenau, in occasione dell’iniziativa della Regione Toscana “Il treno della memoria”, per poi confrontarsi con i coetanei presenti alla visita ai campi di concentramento.
I biglietti per “Se questo è un uomo” (posto unico 5 euro) possono essere prenotati chiamando la biblioteca comunale di Sinalunga, tel. 0577 631200, o acquistati direttamente alla biglietteria del teatro (tel. 0577 630247), aperta il giorno della rappresentazione a partire dalle ore 20.
Il cartellone completo della stagione teatrale 2009-2010 del teatro comunale “Ciro Pinsuti” di Sinalunga è consultabile sul sito internet <www.biblioato.it/teatropinsuti