Quarto appuntamento della nuova stagione teatrale chiusina
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1389958973065.jpg)
v\:* {behavior:url(#default#VML);}
o\:* {behavior:url(#default#VML);}
w\:* {behavior:url(#default#VML);}
.shape {behavior:url(#default#VML);}
CHIUSI. Sbarca a Chiusi la nuova opera delle Sorelle Marinetti e di Giorgio Umberto Bozzo, che lo ha ideato, la commedia musicale “Risate sotto le bombe”. Domani (18 gennaio), alle ore 21.15, il palco del Teatro Mascagni, con le Sorelle Marinetti, il capocomico Altiero Fresconi (interpretato da Gianni Fantoni, anche autore insieme a Bozzo), il refrenista Rollo, la soubrettina Velia Duchamp e alcuni musicisti, si trasformerà in un piccolo teatro di una piccola città di provincia, nel pomeriggio dell’8 settembre 1943. Quando, al suono improvviso di un allarme aereo, il pubblico, preso dal panico, scappa dalla sala e la piccola compagnia di attori e cantanti si rifugia nel camerino del coro, esattamente sotto il palcoscenico del teatro. Ecco lo sfondo su cui si muove la trama della commedia musicale “Risate sotto le bombe” che vede gli artisti attendere il cessato allarme in un angusto spazio che fa affiorare la complessità dei rapporti interpersonali. Per impiegare il tempo e scacciare la preoccupazione, attori e musicisti, decidono di provare i numeri di un nuovo spettacolo per il quale c’è la speranza di un debutto la settimana successiva in un grande teatro cittadino ma a complicare la situazione, l’attacco aereo e lo spazio angusto, c’è la fame: gli artisti non mangiano da più di un giorno e le forze e l’entusiasmo sono in via di esaurimento.
Il Cartellone 2014. Dopo lo spettacolo “Risate sotto le bombe”, il primo febbraio al Teatro Mascagni di Chiusi spazio al teatro/canzone su Fabrizio De André, con “Le Cattive Strade” di e con Andrea Scanzi e Giulio Casale. Il 23 febbraio arriva uno degli spettacoli più atteso della stagione teatrale del Mascagni: Alessandro Preziosi con il suo “Cyrano sulla Luna”, anche questa nuova produzione. A marzo di scena gli ultimi 2 appuntamenti: l’8 marzo torna la danza con Kaos Balletto di Firenze che presentano la nuova produzione “Il Mago di Oz”, uno spettacolo di danza decisamente innovativo con videoinstallazioni e sabato 22 marzo, la stagione teatrale si chiuderà con un grande classico: Shakespeare con “Doppio Inganno”.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni rivolgersi al numero 0578/226273 oppure 0578/20473 e inviare una email a info@fondazioneorizzonti.it
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Calibri”,”sans-serif”;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}