Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

Al Live Rock Festival 15 concerti con ospiti internazionali

Tanti event musicalii, dal 7 all’11 settembre, ad Acquaviva. E per concludere una festa finale che racconta i 20 anni della manifestazione

 

FIRENZE. Compie 20 anni il Live Rock Festival, manifestazione che porta ad Acquaviva, tra le colline senesi, dal 7 all’11 settembre, 15 concerti con i grandi nomi della musica italiana e internazionale. Per festeggiare l’edizione, il Collettivo Piranha, che organizza il festival con 200 volontari, ha selezionato alcune delle migliori proposte della scena attuale, che si esibiranno presso i Giardini Ex Fierale, tutti a ingresso libero, caratteristica fondante del festival sin dalla nascita, avvenuta nel 1997.

Quattro le esclusive italiane: gli inglesi “Nothing But Thieves”, affermatisi per aver accompagnato il tour mondiale dei Muse e proiettati ai vertici delle classifiche grazie ai loro live poderosi (7/09); i fuoriclasse dell’elettronica tedesca “Digitalism” con il nuovo disco “Myrage” (10/09); “Ghostpoet”, artista britannico che si esibirà con la sua band in atmosfere dense, dall’elettronica al folk (9/09); “Hindi Zahra“, cantante e attrice marocchina, dalla voce sinuosa e inconfondibile, che sarà accompagnata eccezionalmente da Adriano Viterbini dei Bud Spenser Blues Explotion alla chitarra (9/09).

E poi Salmo, stella del rap italiano, che, insieme alla live band, interpreterà l’ultimo lavoro “Hellvisback” (8/09); i francesi ScareCrow, che legano il blues anni ’20 all’hip hop degli anni ’90 (9/09), mentre dalla California ecco “Fantastic Negrito”, al secolo Xavier Dphrepaulezz, che sta rapidamente conquistando un pubblico molto vasto, grazie al suo blues, funk, con attitudine punk (10/09).

?

Per la ventesima edizione della manifestazione, dall’Italia si esibiranno i “The Winstons”, nuovo gruppo di Enrico Gabrielli (in tour con PJ Harvey), Roberto Dellera (Afterhours) e Lino Gitto (Ufo), in un omaggio al progressive della Scuola di Canterbury (7/09), e Dardust, primo progetto italiano di musica strumentale capace di unire il mondo pianistico minimalista all’attuale immaginario elettronico di matrice nord europea, ideato dal pianista e compositore Dario Faini (8/09).

In chiusura, l’11 settembre, si terrà la festa con alcuni dei migliori artisti della scena indie italiana, quali Lodo Guenzi de “Lo Stato Sociale”, Paolo Benvegnù e Dario Brunori di “Brunori Sas” che, coordinati da Max Collini di“Spartiti”, renderanno omaggio alla storia del festival, in un finale collettivo. L’appuntamento sarà impreziosito dall’arte figurativa live dell’illustratore croato Danijel Zèzèlj, che firma da sempre le immagini ufficiali dell’evento toscano.

“Per i suoi 20 anni il festival ci regala un’edizione eccezionale – ha detto in conferenza stampa il sindaco di Montepulciano Andrea Rossi – confermandosi come uno degli eventi principali con cui il nostro territorio si presenta anche oltre i confini nazionali”.

Andrea Mezzanotte, presidente del Collettivo Piranha, ha aggiunto: “L’anno scorso sono passate per il festival circa 15.000 persone durante 5 serate, numeri che riusciamo a fare anche grazie alle istituzioni e alle piccole realtà del territorio che ci sostengono”.

“Siamo fieri e anche piacevolmente sorpresi di riuscire a proporre un programma di così alta qualità – ha aggiuntoAlessio Biancucci, curatore della direzione artistica – che unisce nomi significativi cercando di coniugare i vari generi musicali, con l’obiettivo di far scoprire i progetti attuali più originali e indagare le tendenze senza farsene troppo condizionare”.

“Per la serata finale del festival, con Lodo, Paolo e Dario abbiamo immaginato un concerto che non sarà semplicemente composto dalle esibizioni dei singoli – spiega Max Collini – ma da una serie di “incursioni”. Durante lo spettacolo costruiremo degli incroci per cui ciascuno potrà infilarsi nel set degli altri musicisti, portando un contributo inaspettato a brani del repertorio di ognuno”.

Il Live Rock Festival unisce una rassegna artistica di qualità con la tradizione della festa popolare; si completa di appuntamenti dedicati a tematiche green e pratiche virtuose di riciclo, valorizzando anche la cultura culinaria del territorio, grazie a un ristorante che propone un’offerta gastronomica completa.

Tra le novità di questa ventesima edizione, la manifestazione sostiene due grandi progetti di solidarietà internazionale con “Intersos”, associazione umanitaria attiva sulle emergenze migranti ed ora impegnata sul campo ad Accumoli per il recente sisma, e “Amnesty International”, con il focus “Mai più spose bambine” contro i matrimoni precoci e forzati.

ROY PACI e ARETUSKA ALL STARS  Live Rock Festival  Giardini ex fierale  Acquaviva 12 settembre 2014

ROY PACI e ARETUSKA ALL STARS
Live Rock Festival. Giardini ex fierale
Acquaviva 12 settembre 2014

Inoltre, per rafforzare il rapporto con il territorio musicale toscano, il Live Rock Festival ha attivato una sinergia con il progetto “Toscana 100 Band” promosso da Regione Toscana, in collaborazione con Controradio. Ad aprire tre serate della rassegna saranno musicisti selezionati tra i partecipanti e i vincitori del concorso. Si tratta in particolare degli affermati “Etruschi From Lakota” (7/09), della giovanissima rock band “Finister” (8/09) e del solista “King of The Opera, progetto del cantante e chitarrista Alberto Mariotti (10/09).  Completa il programma il concerto della cantautrice napoletana Flo (11/09).

Live Rock Festival ha il sostegno di Regione Toscana, Comune di Montepulciano, in collaborazione con Legambiente, Arci, Toscana 100 Band-Controradio e KeepOn Festival Experience. 

Inizio concerti ore 21.30, apertura stand gastronomici e mercatino ore 19.00.

Info: www.liverockfestival.it | info@liverockfestival.it | mod. +39 347 8269841

Facebook: Live Rock Festival | Twitter: @live_rock_festival| Instagram Live_rock_festival

 

Ulteriori dettagli:

Il 20/o Live Rock Festival si aprirà mercoledì 7 settembre con l’unica data italiana dei “Nothing But Thieves”, quintetto inglese che rappresenta la ‘next big thing’ dell’alternative rock, affermatisi per aver accompagnato il tour mondiale dei Muse, proiettati ai vertici delle classifiche britanniche e statunitensi anche grazie ai loro live poderosi (inizio ore 23.30). Prima, nella stessa serata, alle ore 22.30 il live dei “The Winstons”, omaggio tutto italiano al progressive della Scuola di Canterbury, nuovo gruppo di Enrico Gabrielli (in tour con PJ Harvey), Roberto Dellera (Afterhours) e Lino Gitto (Ufo). In apertura, i pisani “Etruschi From Lakota”, dal piglio country-blues e dalla carica umoristica e graffiante (ore 21.30).Digitalism Press Photo 1 (Credit Mira Loew)

Si prosegue l’8 con “Salmo”, stella del rap italiano, con un seguito amplissimo, grazie alle molteplici sfaccettature della sua musica, dal rock, all’hardcore. Presenta, dal vivo con la sua band, l’ultimo lavoro “Hellvisback”, che ha ottenuto in poche settimane il disco di platino e il singolo d’oro con la hit “1984”. Nel secondo giorno, anche le sonorità di “Dardust”, primo progetto italiano di musica strumentale capace di unire il mondo pianistico minimalista all’attuale immaginario elettronico di matrice nord europea, ideato dal pianista e compositore Dario Faini. Nella serata anche i giovani fiorentini “Finister”, in collaborazione con il progetto “Toscana 100 band”, fautori di un prog moderno e di sonorità alternative rock.

La terza serata, il 9 settembre, si apre con il trio toscano Fad3d, per poi passare ad un dei nomi più prestigiosi del cartellone: “Ghostpoet”, cantante e musicista britannico, che si esibirà con la sua band, in un’atmosfera densa, dall’elettronica al folk, da Aphex Twin a Badly Drawn Boy. Il suo patrimonio artistico è legato alle sue origini: padre nigeriano e madre caraibica. Nella stessa serata due altri live da non perdere: quello della cantante e attrice marocchina, naturalizzata francese, Hindi Zahra, dalla voce calda, sinuosa e inconfondibile, con la partecipazione straordinaria del noto chitarrista Adriano Viterbini (Bud Spencer Blues Explosion). In chiusura lo show dei francesi ScareCrow, che legano il blues anni ’20 all’hip hop degli anni ’90.

Il 10 settembre protagonisti – in esclusiva nazionale – i “Digitalism”, fuoriclasse dell’elettronica tedesca che hanno recentemente presentato il nuovo disco “Myrage”. Nel loro nuovo regno dell’elettro-pop, le parti vocali sono sempre pulite, i campionamenti impeccabili e la musica rimane diabolicamente, per paesaggi sonori definiti “perfetti”. Nella stessa serata, un altro fuori classe, il californiano “Fantastic Negrito”, al secolo Xavier Dphrepaulezz, che sta rapidamente conquistando un pubblico molto vasto, grazie al suo blues con attitudine punk. Completa il programma del quarto giorno il concerto di King Of The Opera, progetto del cantante e chitarrista Alberto Mariotti.

Nothing But Thieves

Nothing But Thieves

Chiusura l’11 settembre con il progetto speciale che celebra il ventennale della manifestazione coinvolgendo alcuni degli artisti che più hanno caratterizzato la musica indipendente italiana degli ultimi anni. Grazie anche al coordinamento di Max Collini dei rimpianti Offlaga Disco Pax, ora impegnato con Jukka Reverberi dei Giardini di Mirò nel duo “Spartiti”, la serata riunirà diversi super ospiti. Oltre ai citati “Spartiti” si esibiranno infatti Lodo Guenzi (Lo Stato Sociale), Paolo Benvegnù e Dario Brunori (Brunori Sas). Saranno set acustici e semiacustici in cui si potrà condividere brani e esibizioni con gli altri, in un happening impreziosito da Danijel Zèzèlj che eseguirà sul palco, durante tutta la serata, un live painting, dando vita ad un’opera di grandi dimensioni (10×3 metri), che rappresenterà simbolicamente in una striscia l’evoluzione, l’audacia e la resistenza del Live Rock Festival. Per il gran finale tutti i musicisti ospiti saranno insieme in scena per una chiusura collettiva. In apertura, si terrà il concerto della cantautrice napoletana Flo.

Altro:

Il festival è conosciuto anche per la sensibilità ambientalista, grazie all’impegno di Legambiente, tanto da divenire un esempio di cultura sostenibile. Grazie ad un consolidato processo di riduzione e raccolta dei rifiuti, il Live Rock Festival persegue ormai da 9 anni percentuali record di raccolta differenziata, costantemente sopra al 95%, grazie ad alcuni accorgimenti, quali l’uso di vettovaglie biodegradabili, di bicchieri brandizzati riulitilizzabili e igienizzabili, e grazie alla distribuzione di acqua pubblica gratuita per tutto il pubblico.

Per il food, è possibile assaggiare menù per tutti i palati, dai superclassici toscani alla carta tedesca (celebre lo stinco alla birra), con ampia scelta tra menù vegani e vegetariani. Tutti i prodotti provengono dal territorio: i fornitori infatti sono quasi esclusivamente a km zero proprio per garantire qualità ed abbattere emissioni nocive per l’ambiente.

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula