Il memorabile Psycho con le sue scene rimaste nella storia del cinema
POGGIBONSI. Martedì (22 marzo) alle 21,15 nella Sala Minore del Teatro Multisala Politeama di Poggibonsi per la prima edizione del “Legend Film Festival”, ovvero Mostra cinematografica di capolavori senza tempo, proiezione del film “Psycho”. La famosa pellicola statunitense del 1960 di Alfred Hitchcock, con Janet Leigh.
Un horror/thriller con anche Anthony Perkins, Vera Miles, John Gavin, Martin Balsam, Frank Albertson, John Anderson, Patricia Hitchcock, John McIntire, Mort Mills, Simon Oakland, Vaughn Taylor, Lurene Tuttle.
Marion, impiegata di una società immobiliare, fugge dalla città per raggiungere il suo fidanzato, con quarantamila dollari sottratti ad un cliente. Prima però di raggiungere la casa di Sam, il fidanzato, si ferma a pernottare in un motel gestito da Norman, uno strano tipo di giovane oppresso dall’autoritario carattere della madre. Mentre sta facendo una doccia, prima di andare a letto, Marion viene uccisa. Preoccupata per la scomparsa di Marion, sua sorella Lila si reca da Sam per averne notizie, ma il ragazzo non ha visto arrivare Marion. Della scomparsa s’interessa un detective privato che, dopo aver visitato tutti gli alberghi, si reca anche nel motel di Norman, dove però viene ucciso e fatto scomparire.
Il “Legend Film Festival” coinvolge in contemporanea via satellite 190 cinema in tutta Italia che aderiscono all’iniziativa di Nexo Digital, del cui circuito il Politeama di Poggibonsi fa parte.
Organizzazione locale a cura di Politeama e Fondazione Elsa in collaborazione con Nexo Digital, partner leader nazionale nel settore.
Con una definizione cinematografica mai vista prima, grazie alla digitalizzazione 2K, il festival porta sul grande schermo i capolavori del cinema di tutti i tempi con un rinnovato splendore e li ripropone come evento esclusivo in una mostra itinerante diffusa nelle migliori sale di tutta Italia. Il ciclo continuerà tutti i martedì fino al 15 luglio.
Il “Legend Film Festival” è una vera e propria manifestazione culturale che ruota intorno ai grandi capolavori del cinema in proiezione digitale 2k. Per il suo catalogo Nexo Digital ha selezionato i film più amati dal pubblico (Via col vento, Rocky, Il padrino, Frankenstein Jr., Grease, A qualcuno piace caldo, La vita è meravigliosa), i film più premiati dalla critica (American beauty, Voglia di tenerezza), i film che sono stati in grado di fermare il tempo (La febbre del sabato sera, Wall street) e quelli in grado di segnare un’epoca (Colazione da Tiffany, Psycho, Ritorno Al Futuro), i film capaci di anticipare un cambiamento (La calda notte dell’ispettore Tibbs, Un uomo da marciapiede). I film che hanno sbancato il botteghino (Jesus Christ Superstar, Gli intoccabili) e quelli la cui poesia è emersa luminosa soltanto anni dopo (Edward mani di forbice), quelli premiati con una pioggia di Oscar (Forrest Gump) e quelli che si sono contraddistinti per la propria originalità (Irma la dolce, Hollywood party). Trentasei titoli fondamentali, trentasei modi di amare il cinema, trentasei motivi per tornare a frequentare il buio di una sala lasciando parlare l’incanto e l’emozione.
Prossimo appuntamento del legend Film Festival, martedì 29 marzo con “Staying alive” (1983 – Usa) di Sylvester Stallone, con John Travolta. Per il tema “All’Inseguimento degli anni ‘80”.
Biglietto: Intero 7 euro, Ridotto 5 euro. Abbonamento 10 ingressi: 45 euro. Abbonamento 5 ingressi: 25 euro.