I giovani musicisti si esibiranno venerdì 3 ottobre alle ore 21 eseguendo brani di Fauré, Brahms e Wagner
SIENA. Torna la musica sul palco dell’Istituto superiore di studi musicali Rinaldo Franci di Siena. Venerdì 3 ottobre alle ore 21 appuntamento con il concerto del Mic Ensemble (Musica InContro), diretto da Charlotte Politi. L’Ensemble, composto da giovani di età compresa tra i 18 e i 25 anni, vede incontrarsi gli studenti dell’Istituto Franci con altri musicisti provenienti da altre realtà musicali del territorio e debutterà a Siena eseguendo brani di Fauré, Brahms e Wagner. Dopo l’esibizione all’Institut Français di Firenze, i giovani talenti che hanno debuttato nella primavera del 2014 con la messa in scena di Histoire du Soldat di I. Stravinsky, proseguiranno a Siena il calendario di performance che li porterà a toccare le più prestigiose istituzioni musicali della Toscana. Sempre venerdì 3 ottobre la musica si ascolta e si studia con il nuovo appuntamento, alle ore 15, con il seminario sulla storia musicale del Nuovo Continente. L’approfondimento curato dal professor Marcello Piras ha l’obiettivo di fare luce sulla storia della musica delle Americhe, a partire dal lavoro di ricerca effettuato da Piras negli archivi del Messico, paese dove risiede. Il seminario racconta l’evoluzione e lo sviluppo della storia musicale del continente americano, soffermandosi sull’analisi dei capolavori, delle scuole e del contesto storico.