POGGIBONSI. Pannellistica e I Podium per le due “Notti dell’archeologia” di Poggibonsi. Torna sabato 17 e domenica (18 luglio) nell’ambito del cartellone estivo “Piazze d’armi e di città”, l’iniziativa promossa dalla Regione Toscana e dall'Amat, Associazione musei archeologici toscani – con la collaborazione della Soprintendenza per i beni archeologici della Toscana – per far conoscere e valorizzare il patrimonio archeologico regionale.
Le “Notti del’archeologia” poggibonsese iniziano alle 19 di sabato (17 luglio) con l’inaugurazione della nuova pannellistica sull’area dello scavo del Cassero della Fortezza Medicea, con visita guidata. Alle 21, dopo il buffet organizzato dall’ “Osteria al Cassero”, si svolgerà la conferenza dal titolo “Riccardo Francovich e l’archeologia medievale a Poggibonsi” con la presenza delle Istituzioni, dell'ex sindaco di Poggibonsi Luca Rugi e del professor Marco Valenti dell’Università di Siena. Alle 21.45 saranno presentati ed illustrati gli I Podium, che sono nuove audio guide La manifestazione sarà allietata da interventi dell’ensamble di musica medievale “Cullo di Favilla”.
Domenica 18 alle 19 l’iniziativa riprenderà con la visita guidata allo scavo e con l’apertura delle sale espositive e del bastione (in entrambi i giorni a partire dalle 21). Durante le due giornate sarà possibile effettuare una visita guidata del Centro di Documentazione Museografico aperto per l’occasione. Per informazioni è possibile contattare il Parco allo 0577.983865 o per mail a parcopoggibonsi@gmail.com.
“Piazze d'Armi e di città” è realizzato dal Comune di Poggibonsi in collaborazione con la Fondazione Elsa Culture Comuni, con il contributo della Banca MPS e Panurania. Info: www.comune.poggibonsi.si.it, 0577986203.