![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288110537343.jpg)
Lo spettacolo, riedito dopo numerose rappresentazioni in tutta Italia, parla dell'ultima “controcultura del Novecento”, come viene definito il movimento Punk che ha caratterizzato la scena antagonista della fine degli anni Settanta e di tutto il decennio successivo. I testi sono tratti, prevalentemente, dal movimento Punk, con un linguaggio crudo, gesti liberatori e un'estetica provocatoria.
La rassegna “Libero Circuito – Rete Teatri Indipendenti”, giunta alla sua settima edizione e dedicata ad un teatro fuori dagli schemi e dai circuiti tradizionali, è stata curata e promossa da Theatrikos – Centro Ricerca Teatro Arti Culture con il sostegno della Regione Toscana per i Teatri in rete e con il patrocinio dell’amministrazione comunale.
Il biglietto di ingresso, che comprende l’aperitivo e lo spettacolo, è di 7 euro, mentre il ridotto costa 5 euro. Per ulteriori informazioni e per le prenotazioni, è possibile contattare l’associazione Theatrikos al numero 0577-923762 oppure inviare un’e-mail all’indirizzo info@theatrikos.org. Notizie sulla rassegna sono disponibili anche sui siti www.theatrikos.org e www.liberocircuito.it.