Spettacolo rinviato di sette giorni per motivi tecnici
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1300549687670.jpg)
SAN GIMIGNANO. Il previsto spettacolo “Il Giocatore”, in programma questa sera (19 marzo) al Teatro dei Leggieri di San Gimignano per la stagione “Leggieri d’Inverno”, per motivi tecnici è stato spostato a sabato 25 marzo.
Prodotto da Egum Teatro/ Festival Voci di Fonte, “Il Giocatore” da Fedor M. Dostoevskij, per l’adattamento dall’omonimo romanzo e regia di Annalisa Bianco, vedrà come interprete Paolo Mazzarelli. Luci di Cristiano Caria. Spettacolo sostenuto da Regione Toscana – Sistema Regionale dello Spettacolo.
Autentico romanzo di suspense “Il giocatore” fu scritto da Dostoevskij nel periodo del suo turbolento soggiorno all’estero, durante il quale lo scrittore cadde effettivamente preda del demone del gioco.
La vicenda, narrata in prima persona dal protagonista, il precettore Alexej Ivanovic, vede costui invilupparsi progressivamente in un intrigo nel quale nulla è quello che sembra, o meglio, tutto ha continuamente la possibilità di cambiarsi e capovolgersi nel suo contrario: esattamente come accade nel gioco d’azzardo.
Il ritmo della narrazione prende ben presto l’aspetto del gorgo, vertiginoso e inarrestabile. I personaggi perdono il controllo delle loro esistenze perché un demone sembra controllarli. Come se il movimento della roulette, vortice ipnotico, nella sala che sta al centro di tutti i luoghi del romanzo, fosse il cuore magnetico del loro mondo, la calamita che ne comanda i movimenti.
Le volontà dei personaggi si perdono, si annientano, semplicemente essi non possono resistere al desiderio compulsivo di “qualcosa”.
Ansia di annientamento che passa attraverso il desiderio amoroso, o di denaro, o di affermazione, o di emozione forte… ma tutto senza piacere, senza godimento. Sbalzati fuori dalle loro esistenze normali non possono più fare a meno di vivere la casualità e l’astrattezza di una vita comandata dagli impulsi.
L’appuntamento fa parte della nona edizione della rassegna di teatro e danza “Leggieri d’Inverno”, a cura della Compagnia Giardino Chiuso e Comune di San Gimignano – Assessorato alla Cultura. Con il contributo della Regione Toscana (progetto Sipario Aperto). Direzione artistica Tuccio Guicciardini. Lo spettacolo fa parte del circuito Valdelsa Off 2010/2011 “Drammaturgie sensibili”.
Informazioni:Compagnia Giardino Chiuso 0577 941182 / 377 1212947 – info@giardinochiuso.it
Biglietti:intero € 10,00 – Ridotto (over 65, studenti universitari, soci Coop, soci ARCI, card Valdelsa Off, scuola di musica “Il Pentagramma”) € 7,00 – Ridotto allievi corso di teatro € 3,00 – Ridotto Carta Leggiera (3 – 13 anni) € 1,00 – Ridotto Carta Leggiera Plus (14 – 18 anni) € 5,00 – Abbonamento 7 spettacoli € 40,00 – Abbonamento 3 spettacoli a scelta € 20,00.
Card Valdelsa Off: per la stagione 2010/2011, la card viene consegnata gratuitamente agli abbonati di tutti i teatri che ospitano la rassegna Drammaturgie Sensibili e consente la riduzione sul prezzo d’ingresso per tutti gli spettacoli dei teatri del circuito.
Parcheggio gratuito per gli spettatori, presentando il tagliando del parcheggio alla biglietteria del teatro per vidimarlo.Parcheggi convenzionati: Piazzale n.1, Montemaggio n.2, Bagnaia n.3.
Teatro e Musei: acquistando il biglietto d’ingresso ai Musei Civici di San Gimignano, si avrà diritto al biglietto ridotto per l’ingresso agli spettacoli.
Biglietteria e prevendita: Teatro dei Leggieri Piazza Duomo, San Gimignano (SI). Tel. e fax 0577 941182. Ufficio Turistico Pro Loco Piazza Duomo 1, San Gimignano (SI) – Tel. 0577 940008 / fax 0577 940903 – info@sangimignano.com – www.sangimignano.com