La collezione donata all'Accademia
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1399108740866.jpg)
L’esposizione, progettata e allestita da Fabrizio Cancelli e Ferruccio Farsi, sarà visitabile a ingresso gratuito fino al 30 settembre 2014 con orario 9/13 – 15/18 eccetto giovedì pomeriggio, sabato e festivi. Alla inaugurazione, introdotta da Roberto Mazzei, sovrintendente alla sezione geologica del Musnaf, interverranno Claudia Perini che traccerà un profilo del padre Nereo, Ferruccio Farsi che illustrerà la collezione e Michail Gregorkiewitz che parlerà dei minerali che ispirano la scienza.
Maggiori informazioni sulla collezione, su ogni minerale e su Nereo Perini all’indirizzo: http://www.musnaf.unisi.it/mineraliperini.asp. Straordinaria per qualità e quantità, la collezione è costituita da oltre 1350 reperti, in stragrande maggioranza microminerali, e anche da alcuni minerali di grandi dimensioni, fossili, rocce, meteoriti, minerali lavorati e oggetti curiosi.
Il catalogo on line con le foto digitali di 800 esemplari e l’allestimento della mostra sono realizzati con il contributo della Regione Toscana elargito attraverso la Fondazione Musei Senesi nell’ambito del Piano Integrato della Cultura 2013.