L’appuntamento, ad ingresso libero, è per il 25 settembre

SIENA. Focus sul pensiero illuminato del politico Lorenzo Valerio (1810-1865) con il libro di Adriano Viarengo. L’appuntamento, ad ingresso libero, con l’autore e il presidente della Biblioteca Raffaele Ascheri, è per mercoledì prossimo, 25 settembre, nella Sala storica (via della Sapienza, 5).
Viarengo, studioso del Risorgimento, redattore e condirettore della Rivista storica italiana, con il suo ultimo lavoro “Lorenzo Valerio. La terza via del Risorgimento” (ed. Carocci) fa conoscere al pubblico un importante personaggio della storia politica italiana.
Lorenzo Valerio fu infatti parlamentare della sinistra liberaldemocratica, giornalista, filantropo, manager e alto funzionario dell’Italia unita. Vivace interprete di pensieri di libertà e di patria indipendenza, promotore dell’istruzione delle classi povere e dell’istituzione di asili infantili, dedicò la sua vita al raggiungimento di questi obiettivi.