Appuntamento il 21 febbraio con i docenti universitari Luca Molà e Maria Elena Cortese
SIENA. Saranno i docenti universitari Luca Molà (Istituto universitario europeo, Firenze) e Maria Elena Cortese (Università telematica internazionale Uninettuno a Roma), a presentare mercoledì prossimo, 21 febbraio alle 17,30, nella Sala storica della Biblioteca Comunale degli Intronati (via della Sapienza, 5) il volume “Storia del lavoro in Italia. Il Medioevo: dalla dipendenza personale al lavoro contrattato” (Castelvecchi, 2017), a cura del collega dell’Ateneo senese Franco Franceschi.
Una storia del lavoro che, grazie ai contributi dei 16 autori che intervengono su aspetti specifici del tema, rivela interessanti novità sulla società medievale. Una pubblicazione in grado di solleticare l’interesse non solo di studenti o studiosi, ma anche dei neofiti, perché con approccio innovativo presta particolare attenzione alla pluralità degli aspetti per ricostruire le forme del lavoro manuale e intellettuale, il ruolo economico degli uomini e delle donne, l’evoluzione delle tecniche e i meccanismi di trasmissione dei saperi, l’organizzazione del lavoro e i conflitti che ne scaturivano, le gerarchie economiche e quelle di status.
All’appuntamento, a ingresso libero, coordinato da Roberta Mucciarelli sarà presente lo stesso Franceschi e il Presidente della Biblioteca Roberto Barzanti.