L

POGGIBONSI. Finaz (Bandanardò) & Jack Meille regalano un concerto per l’iniziativa “Adotta il Teatro Verdi”. Lo fanno portando sul palcoscenico “Acoustic fun jam”, mercoledì (17 aprile) alle 21,30 al Verdi di Poggibonsi. L’incasso della serata sarà devoluto per far continuare a vivere questo piccolo ma importante spazio culturale e sociale della Valdelsa.
Una chitarra acustica ed una voce. Due strumenti con i quali riscoprire il segreto e la magia del rock con la libertà e la leggerezza di chi non ha dimenticato l’emozione della prima volta che ha ascoltato “Whole Lotta Love” dei Led Zeppelin e “Walking On The Moon” dei Police.
I suoni ora dolci ora acidi della chitarra di Finaz e la voce potente e profonda di Jack dipingono come su una tela i colori e le sensazioni che hanno accompagnato 60 anni di musica: i primi ruggiti del rock’n’roll, il blues, la rivoluzione dei Beatles fino ad arrivare all’ hard rock e i controversi anni ’80. Nessun limite, nessun filtro, assoluta libertà: in poche parole un progetto assolutamente rivoluzionario.
Un ringraziamento sincero da parte dell’Associazione Timbre va a Finaz e Jack Meille per l’aiuto e la solidarietà dimostrando una grande sensibilità umana e artistica.
La rappresentazione fa parte dell’edizione 2013 di “Sipario Aperto”, la stagione del Verdi di Poggibonsi, giunta quest’anno alla numero quindici, con appuntamenti di teatro non convenzionale. Le prossime date: venerdì 1° marzo alle 21,30 EmmeA’ Teatro presenta “Schiavi in mano” con Fabio Monti. Sabato 23 marzo alle 21,30 Francesco Pennacchia e LaLut propongono “Ad Bestias”.
A cura dell’Associazione Timbre e dall’Amministrazione comunale di Poggibonsi con il contributo di Regione Toscana, Amministrazione provinciale di Siena (circuito Sipario Aperto). La direzione artistica è di Luca Losi e Cristina Del Zanna.
Ingresso: euro 10 intero – euro 8 ridotto (senior, junior, soci Arci, studenti, Carta Valdelsa Off). Informazioni: 0577 981298 – info@timbreteatroverdi.it
Note sugli artisti:
Finaz Inizia a suonare a 10 anni quando si innamora della musica dei Beatles. Dopo i primi anni di formazione classica, inizia a studiare jazz e a suonare musica di tutti i generi. Nel 1993 lascia la chitarra elettrica per la chitarra acustica e insieme al cantante Erriquez fonda la Bandabardò di cui è anche co-autore e co-produttore.
Oltre che con Bandabardò, Finaz ha collaborato in studio e live anche con molti altri artisti come Carmen Consoli, Daniele Silvestri, Max Gazzé, Paola Turci, Dolcenera, Goran Bregovic, Piero Pelù, Modena City Ramblers, David Sylvian, C.S.I., Caparezza, Moni Ovadia, Franco Battiato, Daniele Sepe, Orchestra di Piazza Vittorio, Roy Paci, Stefano Bollani, Tonino Carotone, Patty Pravo, Stefano “Cisco” Bellotti, Casa del vento, Giobbe Covatta, Dario Fo, Franz di Cioccio, Tony Esposito, Folkabbestia, Peppe Voltarelli, Marco Calliari, Bob Ezrin (produttore dei Pink Floyd e Lou Reed) e altri.
Ha suonato nei più prestigiosi festival internazionali, ha ricevuto numerosi premi sia con Bandabardò che da solo come il “Trofeo In-Sound” (2010) come miglior chitarrista acustico italiano ed il Premio Tenco (2010). E’ stato ospite in varie trasmissioni televisive nazionali ed ha all’attivo anche la firma di alcuni brani su varie colonne sonore per il cinema. Finaz è attualmente endorser delle chitarre acustiche Martin, chitarre elettriche Framus e degli amplificatori per acustica Markacoustic.
Jacopo “Jack” Meille Classe 1968, nella sua carriera ha prestato la voce negli anni ‘80 in alcune tra le più interessanti e promettenti hard rock band italiane come HEADY SOULS, TIME ESCAPE e SILVER FLIES. Nel 1990 si unisce ai MAD MICE nei quali tutt’ora milita e con cui è presente in 5 CD. Nel 2004 entra a far parte della storica heavy metal band inglese TYGERS OF PAN TANG. A fine 2006 viene pubblicato il debutto dei Fools’ Moon, a cui ha prestato la voce e le sue doti di compositore.
Nell’Ottobre del 2007 esce ‘Back & Beyond’ il primo ep dei TYGERS OF PAN TANG a cui fa seguito ‘Animal Instinct’ e due ep in cui la band incide nuove versiooni dei loro classici. Nel 2012 esce il nuovo ‘ambush’ che si candida tra i migliori dischi del genere dell’anno.Ha suonato con Mike Terrana, Kee Marcello (Europe) e Graham Oliver (Ex Saxon) nel progetto LOS DRAGONS e con Carmine e Vinny Appice, due tra i più famoso batteristi e autentiche leggende del rock.
Nel 2010 fonda i GENERAL STRATOCUSTER AND THE MARSHALS, insieme a Alessandro Nutini (Band Bardò), il chitarrista Fabio Fabbri e Richard Ursillo (Campo di Marte, Sensation Fix). download su Itunes. Ad aprire la serata dalle 19.30 in poi “Aperisound Vintage edition”performance musicale con apparecchi elettronici d’epoca perfettamente funzionanti a cura di Mirco Roppolo Radio 3 Network e “L’Angolo di Gallurì” Bar .