"Con gli occhi aperti" di Alessandra Cotoloni vince il David di Michelangelo
di Paola Dei
SIENA. La quinta edizione del Premio letterario Rive Gauche, slittata al mese di novembre per il COVID19, assegna il secondo premio 2020 al libro A un tratto Siena di Francesco Burroni con i disegni di Mario Tassoni e la prefazione di Duccio Balestracci, Edizioni Betti.
Un omaggio a Siena che Firenze ha voluto tributare alla città del Palio con la seguente motivazione: “Ogni passo é una scoperta, un modo di conoscere e osservare, corredato da illustrazioni ricche di dettagli, la città di Siena. È lodevole l’eccezionale uso delle parole e del metro classico sapientemente scelti”.
Il primo premio assegnato all’opera di due autrici di grande sensibilità: Patrizia Ercole e Silvestra Sbarbaro che hanno dedicato il libro alla memoria di un altra donna con il titolo Vivian Maier. Ignota a me stessa della Casa Editrice Sillabe. Il libro é stato giudicato dalla giuria come: “Una scrittura miracolosamente semplice che dona alla protagonista grande spessore… grazie alla capacità delle autrici di dare parole anche a chi non ne ha”.
La storia della fotografia viene raccontata da una Vivian nel 2008 immaginata anziana nella sua casa di Chicago.
Il premio David di Michelangelo é stato assegnato ad un’altra scrittrice senese, Alessandra Cotoloni per il libro Con gli occhi aperti, con la seguente motivazione: “Tozzi scrittore senese di grande talento, rivalutato solo dopo molti anni dalla sua morte, Alessandra Cotoloni, scrittrice senese ne ripercorre la vita attraverso un percorso intimistico, un viaggio alla ricerca della sua voce originale. Grazie alla perfetta immedesimazione dell’autrice riusciamo ad ascoltare del Tozzi le parole e conoscere il suo essere più profondo senza falsa retorica nè scontati moralismi”.
Anche il testo della Cotoloni é edito da Betti, che nel 2020 ha mietuto successi.