CHIANCIANO TERME. Il Museo D'Arte ospiterà la decima edizione del Festival Nazionale del cortometraggio, organizzato dall’Ass. Culturale Immagini e Suono, che quest'anno ha previsto il premio Economicocorto al miglior cortometraggio a basso costo.
Corto Fiction Chianciano Terme è il festival che premia le idee, la semplicità dei mezzi di realizzazione ed il contenuto delle storie.
È il festival che da dieci anni regala emozioni agli autori indipendenti ed al loro pubblico.
La manifestazione, senza scopo di lucro, prevede due linee guida che gli autori in gara dovranno sviluppare per aggiudicarsi il voto favorevole della giuria e del pubblico in sala “…e io danzo la vita…” e “Anima, Spirito, Dio”.
Temi attuali ed originali che sono stimolo di confronto e riflessione sia per i produttori che per gli spettatori.
Tra i tanti premi in concorso spiccano come sempre il Premio Fellini-Chianciano, riferito al corto che più ricorda lo stile felliniano, il Premio Benvenute in Toscana rivolto alle donne ed il Premio Fedic d’Oro scelto tra quelli proposti dagli iscritti FEDIC.
Il programma delle due giornate prevede:
Corto Fiction Chianciano Terme è il festival che premia le idee, la semplicità dei mezzi di realizzazione ed il contenuto delle storie.
È il festival che da dieci anni regala emozioni agli autori indipendenti ed al loro pubblico.
La manifestazione, senza scopo di lucro, prevede due linee guida che gli autori in gara dovranno sviluppare per aggiudicarsi il voto favorevole della giuria e del pubblico in sala “…e io danzo la vita…” e “Anima, Spirito, Dio”.
Temi attuali ed originali che sono stimolo di confronto e riflessione sia per i produttori che per gli spettatori.
Tra i tanti premi in concorso spiccano come sempre il Premio Fellini-Chianciano, riferito al corto che più ricorda lo stile felliniano, il Premio Benvenute in Toscana rivolto alle donne ed il Premio Fedic d’Oro scelto tra quelli proposti dagli iscritti FEDIC.
Il programma delle due giornate prevede:
Venerdì 3 settembre
Ore 17.00 – 19.00 proiezione opere selezionate
Ore 21.00 – 23.00 proiezione e premiazione di alcuni cortometraggi vincitori
Sabato 4 settembre
Ore 10.00 – 10.30 proiezione cortometraggi realizzati in ambito scolastico
Ore 10.30 – 12.00 proiezione cortometraggi selezionati
Ore 17.00 – 19.00 premiazione e proiezione dei cortometraggi Vincitori del festival
Presentano Paolo Cappelli e Lucia Meacci
Presidente Festival Giorgio Ricci – Presidente Giuria Emilio Mandarino
Direttore Artistico Rita Vannuccini – Ideatore e Dir. Organizzativo Lauro Crociani
L'ingresso alle proiezioni ed alle premiazioni è gratuito.
La visita ai piani superiori del Museo è ridotta a € 3.00