Sabato 18 maggio un laboratorio didattico per bambini sul banchetto e il simposio etrusco
SARTEANO – Dalla seconda metà di maggio sono previsti a Sarteano eventi culturali, nei musei e nella Rocca Manenti come nel Museo civico archeologico o alla Sala d’arte Beccafumi. Sabato 18 maggio (ore 17) nell’ambito di “Amico museo”, cartellone della Regione Toscana, è stato organizzato il laboratorio didattico per bambini sul banchetto e il simposio etrusco, a cura dell’archeologa Chiara Mencarelli (il laboratorio, riservato ai bambini da 7 a 10 anni è gratuito, ma è indispensabile la prenotazione). Venerdì 31 maggio, inizia un ciclo di Aperitivi musicali alla Rocca Manenti, a partire dalle ore 18. Protagonista l’ensemble Ottoni per caso, che eseguirà brani di Lucio Dalla, Lucio Battisti, Glen Miller, Ennio Morricone e molti altri, negli arrangiamenti di Alberto Terrosi, Giacomo Roghi, Andrea Labardi e Gabriele Bai (ingresso 5 euro, con visita al castello 7 euro). Infine, in occasione dell’evento (una notte bianca a livello nazionale) La lunga notte delle chiese, nella chiesa di San Martino (Sala d’Arte Domenico Beccafumi), venerdì 7 giugno. In programma una serie di performance di diversi artisti, a partire dalle 21,30 (fino alle 23 circa): musica con il maestro Alberto Terrosi e il mezzosoprano Cinzia Caponeri; voci narranti di Martina Belvisi e Maria Pina Ruiu; pittura di Carmen Sorrenti. La regia dell’evento è di Gabriele Valentini, l’organizzazione di Stella Severini (ingresso gratuito). Gli eventi sono organizzati da Intrepido servizi (la società che gestisce il patrimonio culturali e le attività promozionali di Sarteano, su affidamento del Comune). Per informazioni e prenotazioni: 0578 269204, turismo@comune.sarteano.si.it