Lo spettacolo fa parte di Donna duemilatredici, cartellone della Nuova accademia degli Arrischianti con il Centro pari opportunità
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1363897684430.jpg)
SARTEANO – Le libere donne di Magliano è il diario di uno psichiatra, poeta e scrittore, scritto per dimostrare che anche i malati di mente sono creature degne di stima, rispetto e amore. Va in scena domenica (24 marzo) al teatro comunale degli Arrischianti di Sarteano (ore 17,30). Nel ruolo protagonista è Livia Castellana. La regia è di Andrea Buscemi, le musiche sono di Niccolò Buscemi.
A Magliano, ospedale psichiatrico di Lucca, le donne sono libere: una libertà dolorosa, senza dubbio, con i limiti di tutte le istituzioni totali; ma dove la tensione della fantasia, la manifestazione delle pulsioni, i vizi e le virtù di ogni donna sono rappresentati da Tobino, medico e credente, con un linguaggio espressivo molto pragmatico.
Il regista, Andrea Buscemi, dichiara: “Tobino è maestro nel tradurre i fremiti della sofferenza fisica e psicologica, e il suo messaggio si imprime nel ricordo, turbando il sonno a distanza di anni. Forse l’arte è simpliciter questo: sapienza nella descrizione del dolore. Tobino si spinge in avanguardia ancora più in là, quasi scommettendo nientemeno che sulla cognizione del medesimo. Non è semplice, il tema è anzi il più arduo. E drammatico, perché in Tobino l’arte non imita la vita, ma è la vita stessa: per dirla con Artaud, guarda caso qui un emblema perfetto, esatta quintessenza di Teatro e Follia. Le sue pagine sono di una bellezza pittorica, e accumulano al contempo una massa enorme di materiale formale,atmosferico, umorale. Gioco di contrasto e contrappunto, per dare voce ai più umili. Già di per sé una drammaturgia perfetta: non restava che prenderci il lusso di dargli pienamente voce su un palcoscenico”. L’ingresso è di 8 euro, 6 per i soci, libero per tutte le donne. Informazioni e prenotazioni 0578265652, oppure 3935225730.
Lo spettacolo fa parte di Donna duemilatredici, cartellone organizzato dalla Nuova accademia degli Arrischianti in collaborazione con il Centro pari opportunità dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese e con il Comune di Sarteano. Al termine verrà offerto un piccolo buffet allestito dalle donne del Laboratorio di autonarrazione donne migranti Violenta Violante, diretto da Laura Fatini, nell’ambito del progetto “Migrant Women”.