L'Orchestra della Toscana e l

POGGIBONSI. Nella suggestiva cornice della Basilica di San Lucchese, questa sera (28 maggio) alle 21,00, più di cento musicisti suoneranno insieme per l’ultima data della stagione concertistica 2011-2012 di musica colta del Teatro Politeama. Un atteso evento con un numero di musicisti davvero inedito, che vedrà accanto l’Orchestra della Toscana e l’Orchestra Giovanile Italiana, dirette da Asher Fisch. Per l’occasione in una sede diversa dalla tradizionale Sala Maggiore. In scaletta, di Strauss “Also sprach Zarathustra’ poema sinfonico op.30 e di Stravinskij “Le sacre du printemps” (rev.1947).
La serata fa parte della stagione congiunta di prosa e musica del Teatro Politeama di Poggibonsi e del Teatro del Popolo di Colle di Val d’Elsa (Siena). Informazioni: telefono 0577983067, fax 0577992789, e-mail: info@politeama.info, web: www.politeama.info. Prezzo biglietti: intero euro 13, ridotto euro 10.
Ort e Ogi di nuovo insieme guidati da Asher Fisch, musicista di fama internazionale, già direttore della Volksoper di Vienna e attualmente direttore musicale della New Israeli Opera. Prima di Fisch sul podio di questa orchestra sui generis si sono avvicendati direttori come Roberto Abbado, Gabriele Ferro, Eliahu Inbal, Gianandrea Noseda, che hanno interpretato le Sinfonie di Mahler accanto a pagine sinfoniche di Bartók, Brahms, Musorgskij, Richard Strauss e Stravinskij.
Nel 2000 l’accordo tra Piero Farulli e Giorgio Battistelli inaugurava la collaborazione tra le due orchestre: i giovani musicisti della Giovanile Italiana, formata alla Scuola di Musica di Fiesole e i Professori dell’Orchestra della Toscana. La fusione tra le due orchestre ha avuto più repliche e anche qualche interruzione, ma quest’anno tornano per siglare la stagione concertistica. Il programma guarda sempre ai massimi capolavori dell’epoca moderna e per l’occasione sarà eseguito il poema sinfonico di Richard Strauss Così parlò Zarathustra, e La sagra della primavera di Stravinskij.