![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288110335343.jpg)
RADICONDOLI. In programma alla XXIV edizione del Festival radicondolese lo spettacolo “Un piatto di grano” rivolto a musicisti, appassionati e sognatori che vogliano percorrere sessanta anni della nostra storia attraverso letture originali, parole di grandi pensatori, immagini dal cinema e canzoni di noti autori. Una rappresentazione che ci trasporta nel vivere e nel sentire dell’umanità seguendo il filo conduttore del come eravamo e del come siamo.
Immagini in parallelo, in bianco e nero e a colori, film vecchi e nuovi, avvolgono lo spettatore nel passato e nel presente, attraverso gli anni che passano, i grandi avvenimenti e le piccole storie, i passaggi epocali e le facce della gente. Uno spettacolo che parla al cuore e che, quasi come un documentario, mostra lotte, significati e messaggi. Un’avventura che, per parole chiave e sentimenti condivisi, si fa testimone dei decenni vissuti, delle storie che vanno e poi si ripetono, di un ciclo di emozioni che si trasformano e che tornano.
Voce e chitarra sono di Riccardo Garaffi, al piano Damiano Ferrandi, al violino Davide Cannoni, alle chitarre , theremin Lorenzo Lolini, al basso Carlo Lombardi e alla batteria, percussioni Luca Taverni. Il video è di Luca Ceccherini. A Radicondoli, Mercoledì (11 Agosto) in Piazza della Collegiata ore 21:30.
Informazioni prenotazioni biglietteria: tel e fax: 0577 790800 cell 340 3858986 / 349 0544209
Un piatto di grano, Piazza della Collegiata ore 21:30, biglietto intero € 10,00 ridotto ragazzi e tessere € 5,00