Lunedì 4 e martedì 5 luglio presso Olivia libreria Bistrot il laboratorio “Sciocchezze” curato dall’attrice toscana che il 6 luglio terrà lo spettacolo “Sergio” al Cassero di Poggibonsi

POGGIBONSI. In arrivo a Poggibonsi, per la sezione Atuttomondo, curata dall’Ass. Timbre, del Festival Piazze d’Armi e di Città, il laboratorio di scrittura creativa “Sciocchezze”, a cura di Francesca Sarteanesi. Il laboratorio è realizzato in collaborazione con Olivia libreria Bistrot.
Il laboratorio, aperto a tutti, si terrà lunedì 4 e martedì 5 luglio, dalle 18, presso Olivia Libreria Bistrot. Il tema del dibattito creativo sarà legato al peso e alla misura di alcune parole. La fesseria, la scemenza, la stupidaggine, la leggerezza, la quisquilia. Parole che verranno sviscerate, tagliuzzate e scomposte. Faremo in modo attraverso una serie di esercizi di farle uscire fuori e ricollocarcele addosso.
Francesca Sarteanesi, finalista come miglior attrice italiana premio Ubu 2021, ha fondato nel 2006 la compagnia Gli Omini con la quale ha lavorato fino al 2018. Al lavoro di attrice a autrice affianca una intensa attività artistica e performativa esponendo in gallerie e spazi culturali. Nel 2018 crea la linea Almeno Nevicasse, una serie di maglioni ricamati a mano con scritte che isolano espressioni del linguaggio popolare mettendo in risalto tutta la forza espressiva della parola. Nel 2019 debutta un nuovo spettacolo, Bella Bestia, prodotto da Officine della Cultura e sostenuto da Armunia, rappresentato anche all’interno del Festival Piazze d’Armi e di Città 2021. Nel 2020 ha debutta ad Armunia con lo spettacolo “Sergio”, coprodotto da Gli Scarti e Kronoteatro. Lo spettacolo chiuderà il festival Piazze d’Armi e di Città 2022 mercoledì 6 luglio alle 21.30 al Cassero della Fortezza di Poggibonsi.
Per informazioni e iscrizioni al laboratorio olivialibreriabistrot@gmail.com – 0577-1650737.
Informazioni sul festival alle Casse del Teatro Politeama in orario cinema e su www.politeama.info
Piazze d’armi e di città è organizzato dal Comune di Poggibonsi e Fondazione Elsa con il patrocinio della Regione Toscana e della Provincia di Siena. Il cartellone è realizzato con le associazioni Staccia Buratta, Amici di Staggia, Music Pool, Associazione culturale Timbre, Compagnia ADARTE, e con Parco Archeologico della Fortezza, Ass. La Scintilla e centro Commerciale naturale Associazione Via Maestra, con la sponsorizzazione di Unicoop Firenze e PAN URANIA SPA come main sponsor.
Per informazioni generali è possibile contattare la Fondazione Elsa – 0577 985697 – info@politeama.info o l’ufficio cultura del comune di Poggibonsi – 0577 986335 cultura@comune.poggibonsi.si.it.