Un appuntamento che anticipa il festival della Gioventù Musicale Europea
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1336573945856.jpg)
POGGIBONSI. I Cave Notas in concerto con le musiche di film e di Renato Zero per prepararsi al festival della Gioventù Musicale Europea.
Venerdì (11 maggio) alle 21 infatti nella Sala Conferenze del Palazzetto Virtus a Poggibonsi, si terrà un concerto dell’Orchestra Cave Notas (ingresso libero). L’orchestra, creata nel 2001 da un progetto di collaborazione tra le scuole comunali di musica di Poggibonsi e Castelfiorentino e diretta dal maestro Antonio Bernini, sarà ospite nei locali della società Virtus per un evento particolare. Sarà infatti presentato in anteprima il repertorio che il gruppo eseguirà durante il prossimo Festival della Gioventù Musicale Europea in programma dal 17 al 20 maggio in varie località dell’Emilia–Romagna.
I brani che il pubblico potrà ascoltare per la prima volta sono un medley dalle più famose canzoni di Renato Zero in versione orchestrale e una fantasia di temi celebri dalla colonna sonora del film “Il gladiatore” di Hans Zimmer. Altro brano in scaletta, anch’esso parte del repertorio del Festival, è la suite di brani dalle colonne sonore dei film “Il favoloso mondo di Amélie” e “Good Bye Lenin!” di Yann Tiersen, presentata in occasione del concerto per il decennale dell’orchestra tenutosi lo scorso dicembre nella Sala SET del Politeama a Poggibonsi. Seguiranno poi altri brani di successo del repertorio del gruppo.
Il Festival della Gioventù Musicale Europea è organizzato da EMU, l’organismo che riunisce le associazioni nazionali delle scuole di musica di 26 Paesi europei, e si tiene periodicamente in uno dei Paesi membri. Quest’anno l’evento, dal titolo “Allegromosso”, si svolgerà per la prima volta in Italia e sono attesi 6.000 giovani musicisti da tutta Europa. Cave Notas sarà impegnata in due concerti: il 18 maggio a Forlì e il 19 maggio a San Mauro Mare (FC). Questo sarà il quinto Festival al quale Cave Notas prenderà parte, dopo le esperienze di Svizzera 2002, Svezia e Danimarca 2004, Ungheria 2007 e Austria 2009.