
CASTELNUOVO BERARDENGA. Dopo il successo riscosso nella scorsa stagione, la compagnia senese “Usa&Getta” torna sul palco del Teatro Alfieri di Castelnuovo Berardenga con “A piedi nudi nel parco”, per la regia di Marcello Vanni. Lo spettacolo – una commedia brillante firmata dal maestro del teatro americano anni Cinquanta e Sessanta, Neil Simon – andrà in scena venerdì (5 febbraio), alle ore 21.15.
Presentata a Broadway nel 1963, “A piedi nudi nel parco” raggiunse il record di ben 1530 repliche; in pochi anni venne rappresentata in quattordici lingue e nel 1967 generò la famosa versione cinematografica, interpretata da Jane Fonda e Robert Redford. Le ragioni di tanto successo stanno nella capacità di Simon di saper cogliere i mutamenti della società americana. Capacità che si traduce, attraverso battute irresistibili, episodi spassosi ed una spiritosa deformazione dell’attualità, in una lucida disamina della nevrosi dell’uomo contemporaneo, della sua solitudine esistenziale, della fragilità dei rapporti che lo circondano.
Al centro della vicenda ci sono Corie e Paul, due novelli sposi che si rifugiano dopo il matrimonio in un appartamento in cima alle scale, quasi a proteggersi dalle aggressioni del mondo esterno. Corie è piena di slanci, d’ingenuità, di allegria; Paul è fatto di buon senso, ragionevolezza e self control. Un’incompatibilità irrisolta fa scivolare i due sull’orlo del divorzio prima che comprendano, attraverso l’amore, la necessità di conoscersi meglio nella speranza di costruire un rapporto più vero. Accanto agli sposini gravitano due straordinari co-protagonisti: Ethel Banks, mamma di Corie e il signor Velasco, eccentrico e vulcanico affittuario della mansarda sopra l’appartamento.
Presentata a Broadway nel 1963, “A piedi nudi nel parco” raggiunse il record di ben 1530 repliche; in pochi anni venne rappresentata in quattordici lingue e nel 1967 generò la famosa versione cinematografica, interpretata da Jane Fonda e Robert Redford. Le ragioni di tanto successo stanno nella capacità di Simon di saper cogliere i mutamenti della società americana. Capacità che si traduce, attraverso battute irresistibili, episodi spassosi ed una spiritosa deformazione dell’attualità, in una lucida disamina della nevrosi dell’uomo contemporaneo, della sua solitudine esistenziale, della fragilità dei rapporti che lo circondano.
Al centro della vicenda ci sono Corie e Paul, due novelli sposi che si rifugiano dopo il matrimonio in un appartamento in cima alle scale, quasi a proteggersi dalle aggressioni del mondo esterno. Corie è piena di slanci, d’ingenuità, di allegria; Paul è fatto di buon senso, ragionevolezza e self control. Un’incompatibilità irrisolta fa scivolare i due sull’orlo del divorzio prima che comprendano, attraverso l’amore, la necessità di conoscersi meglio nella speranza di costruire un rapporto più vero. Accanto agli sposini gravitano due straordinari co-protagonisti: Ethel Banks, mamma di Corie e il signor Velasco, eccentrico e vulcanico affittuario della mansarda sopra l’appartamento.
Per assistere alla commedia è possibile prenotare il biglietto al numero 0577 351303, chiamando dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.30 alle ore 12.30. Il prezzo intero dei biglietti per assistere allo spettacolo è di 10 euro, mentre il ridotto è di 8 euro. La biglietteria sarà aperta un’ora prima dello spettacolo. Per ulteriori informazioni è possibile scrivere all’indirizzo di posta elettronica spettacoli@teatrovittorioalfieri.com o visitare il sito internet del Teatro all’indirizzo www.teatrovittorioalfieri.com.