La compagnia I Sacchi di Sabbia propone uno spettacolo rivisitando Salgari

TORRITA DI SIENA. Doppio appuntamento a Montefollonico per la compagnia I Sacchi di Sabbia. “Sandokan, o la fine dell’avventura”, è lo spettacolo per la regia di Giovanni Guerrieri che andrà in scena sul palco del teatro Bruno Vitolo venerdì 15 aprile (ore 21.15). Un Sandokan, quello delle compagnie I Sacchi di Sabbia e Sandro Lombardi, che non si limita alla rivisitazione de “Le tigri di Mompracem” di Emilio Salgari. Ambientato in un tinello contemporaneo, in questo spettacolo, infatti, sono attori anche gli oggetti, verdure, ortaggi, coltelli, utensili e grembiuli, che prendono vita e dialogano con il pubblico.
I Sacchi di Sabbia al Bruno Vitolo faranno anche lezioni di laboratorio teatrale aperte a tutti. Mercoledì 13 e giovedì 14 aprile si terranno le attività dal titolo “La fine dell’avventura”. Un’esperienza interattiva, in cui gli spettatori saranno attori protagonisti. Nella due giorni di “esercizi di manipolazione”, saranno create due sessioni di quattro ore ciascuna, cui potranno partecipare massimo 20 persone che dovranno seguire una sola regola: far passare i personaggi dagli oggetti e viceversa. Ovvero, ogni personaggio per spiegarsi all’altro dovrà passare attraverso la mediazione di un oggetto. Tre giorni di teatro originale e innovativo quindi, che mescola la commedia dell’arte al teatro di ricerca.
Prezzo Biglietti: Intero: € 10,00 – ridotto: € 8,00
Per informazioni contattare il Comune di Torrita di Siena al numero 0577.688225