La storica produttrice tiene a battesimo il documentario di Giovanna Taviani

SIENA. Ci sarà anche Grazia Volpi, produttrice “storica” dei fratelli Taviani alla proiezione di “Fughe e approdi” di Giovanna Taviani, il secondo film in programma domani (24 agosto) in piazza Bersaglieri d’Italia a Castellina Scalo – Monteriggioni, per “Fuori Fuoco – Uscire allo scoperto”, la rassegna dedicata al cinema indipendente penalizzato dalla grande distribuzione – ideata e organizzata da Visionaria e curata da Giuseppe Gori Savellini con il contributo e patrocinio del Comune di Monteriggioni – con cui, è cominciata l’avventura di Campo e Controcampo, il nuovo festival del cinema di Siena.
Un grande nome del cinema italiano, quello di Grazia Volpi, che si lega a Fuori Fuoco. La produttrice, infatti, sarà presente alla proiezione per presentare il film documentario di Giovanna Taviani che ha prodotto. Passato a Venezia nel 2010, ma mai distribuito se non in poche sale, è uno dei migliori documentari italiani delle ultime stagioni. Racconta la vita e il mare delle Eolie con poesia, passione e vitalità.
Giovanna Taviani, figlia di Vittorio e nipote di Paolo, torna nei luoghi che ha frequentato da ragazzina, per vacanze e lavoro, e chiede all’isolano Franco “Figliodoro” di accoglierla sulla sua barca per aiutarla a ripercorrere le tappe che la storia del cinema ha fatto alle isole Eolie e le storie vere, che lì sono accadute e sembrano scene di un film. Ne emerge uno spaccato quanto mai vivo, di bellissimi ricordi di Lussu, Rosselli, Rossellini, Antonioni, Taviani, Dieterle, Troisi e Moretti.
La proiezione del film, prevista alle 21.30 con ingresso libero, sarà preceduta dal corto “Stiller See” di Lena Liberta (Germania 2009), selezionato dall’archivio di Visionaria.
Info su <http://fuorifuoco.visionaria.eu e al +39(0)577.530803.