Seconda giornata del festival ideato e diretto da Marcello Valassina in collaborazione con la Compagnia Francesca Selva/Consorzio Coreografi Danza d’Autore
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2015/10/Murmures_7_WolgangRaabe.jpg)
SIENA. Confi.Dance entra nel vivo con lo spettacolo di una tra le più rinomate e storiche compagnie di teatro danza al mondo, la Compagnia Irene K. La Compagnia belga andrà in scena oggi – sabato 17 ottobre alle 20.45 al Foyer del Teatro dei Rivvovati di Siena – con Murmures, uno spettacolo realizzato sulle coreografie di Irene Borguet-Kalbusch, che parte dalla suggestione di un sussurro, di una conversazione intima, quasi sottovoce, tra i due danzatori. Dal loro incontro sul palco nasce una performance che a tratti è individuale, raccolta e a tratti, invece, è dirompente e esplode sulla scena con la sua forza collettiva. La seconda serata del festival non finiesce qui, perchè subito dopo la compagnia belga si esibirà la Compagnia romana ATACAMA con Io, lei, me, un assolo a due mani firmato dall’italiana Patrizia Cavola e dal cileno Iván Truol che mette in scena le tensioni dell’animo umano, slanci e cadute, repentini cambiamenti e contraddizioni insanabili. Domenica 18 ottobre alle 18 l’ultima giornata si apre con la Compagnia Borderline danza e lo spettacolo The Three legged race e si chiude con un gran finale della Compagnia senese Francesca Selva/CON.COR.D.A. in scena con una intensa intepretazione di Silvia Bastianelli e Melania Pellegrino in Vertigo.
Con Confi.dance torna anche #Taketheword, l’iniziativa che dà la parola agli spettatori. Durante il festival un gruppo d’opinione composto da studenti dell’Università di Siena e dell’Università per stranieri di Siena animerà la pagina facebook collegata al progetto, pubblicando il proprio commento sugli spettacoli. Per candidarsi a far parte del gruppo di opinione #Taketheword basta scrivere un messaggio attraverso le pagine social del progetto: Taketheword/facebook.
Il festival Confi.Dance è ideato e diretto da Marcello Valassina in collaborazione con la Compagnia Francesca Selva/Consorzio Coreografi Danza d’Autore, realizzato con il sostegno di Comune di Siena e il patrocinio della Fondazione Toscana Spettacolo onlus e inserito nel programma di eventi di Siena Capitale Italiana della Cultura 2015.
Tutti gli spettacoli hanno un costo di 3 euro.