L'appuntamento è organizzato all'interno della settima edizione di "Chianti d'Autunno"

CASTELLINA IN CHIANTI. Gli antichi Etruschi e la cura del corpo. Sarà questo il filo conduttore dell’appuntamento gratuito in programma domani (3 novembre), alle ore 17, al Museo Archeologico del Chianti Senese di Castellina, dal titolo “Unguenti e oli profumati: il senso degli Etruschi per la bellezza”. A illustrare idee e metodi di bellezza dell’antico popolo saranno Simona Rafanelli del Museo Archeologico “I.Falchi” di Vetulonia e Paola Spaziani del Museo Archeologico e d’Arte della Maremma di Grosseto.
“Per il terzo anno consecutivo – commenta l’assessore alla cultura, Cosimo Ciampoli – il nostro Museo apre il calendario del Chianti d’Autunno, con appuntamenti che mettono in relazione l’archeologia con la valorizzazione delle produzioni di eccellenze chiantigiane. Dopo le mostre ‘Symposion’ del 2010, dedicata al mondo del vino, e ‘Sull’Olio’ del 2011, prorogata fino alla prossima primavera, l’edizione di quest’anno promuove approfondimenti sulle modalità di fruizione dell’olio nella civiltà etrusca, e in particolare a fini estetici e di igiene personale”.
L’appuntamento è organizzato all’interno della settima edizione di “Chianti d’Autunno”, in programma fino al 18 novembre a Barberino Val d’Elsa, Castellina, Castelnuovo Berardenga, Gaiole, Greve, Radda, San Casciano Val di Pesa e a Tavarnelle Val di Pesa e organizzata dalle otto amministrazioni comunali con il patrocinio di Regione Toscana, Provincia di Firenze, Provincia di Siena e Chianti Banca.